/ Attualità

Attualità | 17 dicembre 2020, 07:05

"Da donna a donna": 82 ritratti torinesi per sostenere la ricerca sui tumori femminili

Un cofanetto di cartoline realizzate dal fotografo Daniele Ratti da regalare per Natale, il cui ricavato andrà all’Istituto di Candiolo-IRCCS

"Da donna a donna": 82 ritratti torinesi per sostenere la ricerca sui tumori femminili

Chiara Appendino, sindaca di Torino, fotografata da Daniele Ratti

Ottandadue donne legate al territorio torinese hanno deciso di prestare il proprio volto per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e la lotta contro i tumori femminili, portata avanti quotidianamente dall’Istituto di Candiolo-IRCCS. E’ questo il progetto ideato dal fotografo torinese Daniele Ratti: un box con 82 cartoline, una per ogni persona coinvolta, più un buono valido per uno scatto fotografico e la realizzazione della propria personale cartolina, per chi deciderà di sostenere la campagna acquistando il cofanetto.

Tante le figure dell’imprenditoria, dello sport, della cultura e della politica che hanno deciso di scendere in campo, facendosi immortalare a tinte rosa. Dalla sindaca di Torino Chiara Appendino alla presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie Evelina Christillin, dalle due Miss Italia torinesi Cristina Chiabotto ed Edelfa Masciotta alla direttrice di Artissima Ilaria Bonacossa, fino alla presidente del Consorzio delle Residenze Sabaude Paola Zini.

Come spiega la presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli: “Questa iniziativa vuole rappresentare quello che le donne si dicono con gli occhi. È complicità, orgoglio, senso di responsabilità. È la consapevolezza di essere donne. È uno sguardo che dà coraggio e sostiene chi lotta ogni giorno contro il cancro. Tutte le donne che hanno partecipato al progetto sono testimoni di un impegno che non può venire meno, di un dialogo al femminile che non può interrompersi”.

Il cofanetto è disponibile da oggi. Potrà essere ritirato presso gli uffici della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, la Boutique Fisico di via Andrea Doria 2 e la libreria Luxemburg di via Cesare Battisti 7.

Per informazioni e prenotazioni: eventi@fprconlus.it 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium