/ Attualità

Attualità | 19 aprile 2021, 18:15

La solidarietà ai tempi del Covid, raccolti 45 mila euro per il sequenziatore genetico dell'Amedeo di Savoia

Il prof. Di Perri a fine 2020 aveva chiesto aiuto alla Fondazione Magnetto per raccogliere fondi: il risultato è stato incoraggiante

raccolti 45 mila euro per il sequenziatore genetico dell'Amedeo di Savoia

raccolti 45 mila euro per il sequenziatore genetico dell'Amedeo di Savoia

Il prof. Di Perri Primario dell’Ospedale Amedeo di Savoia a fine dicembre ha chiesto aiuto alla Fondazione Magnetto per poter dotare di un Sequenziatore Genetico il laboratorio dell’Ospedale.

Il Sequenziatore costa 160 mila euro e tale cifra così importante è stata raccolta tramite la collaborazione tra la Fondazione Magnetto, l’Ordine dei Notai, degli Avvocati di Torino e Pinerolo uniti, ma ciò che ci rende più fieri è la partecipazione fondamentale della popolazione che si è resa parte attiva donando fondi sulla piattaforma RETE del DONO e ha diffuso l’importanza del progetto.

Il crowdfunding, terminato il 15 aprile, ha raccolto: 44.915 euro.

Raccogliere quasi 45.000 € in un periodo di difficoltà economica come questo particolare momento storico rende bene l’idea di quanto questo progetto sia stato sentito dalla popolazione.

 

Il Sequenziatore Genetico sarà utilizzato presso il Laboratorio dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino, sotto la guida del Prof. Giovanni di Perri, per studiare il meccanismo con cui agisce il Covid-19 per “smascherarlo” (la raccolta fondi si intitolava proprio “SMASCHERIAMO IL COVID”) .

Riusciranno a studiare le varianti presenti sul territorio piemontese e tutto ciò si spera possa giovare anche alle cure, capire le differenze tra le persone ospedalizzate e attuare anche delle cure più mirate.

Finita l’emergenza Covid verrà utilizzato anche per altre ricerche relative alle malattie genetiche.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium