Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare che il 5 giugno la Collezione Cerruti riapre al pubblico.
Da sabato prossimo i visitatori potranno tornare ad ammirare le quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo a cui si aggiungono quasi duecento libri rari e antichi, legature, fondi d’oro, e più di trecento mobili e arredi tra i quali tappeti e scrittoi di celebri ebanisti: un viaggio nella storia dell’arte, dai mobili alle arti antiche, dal Rinascimento all’Ottocento fino alla modernità. Capolavori che vanno dalle opere di Segno di Bonaventura, Bernardo Daddi e Pontormo a quelle di Renoir, Modigliani, Kandinsky, Klee, Boccioni, Balla e Magritte, per arrivare a Bacon, Burri, Warhol, De Dominicis e Paolini.
La Collezione Cerruti sarà aperta il sabato e la domenica dalle ore 11 alle 19 con orari di visita prestabiliti secondo l’orario di partenza delle navette dal Castello di Rivoli (ore 11.45, 13.15, 14.45, 16.15 e 17.45).
La visita è accompagnata da una guida esperta. Il biglietto d’ingresso alla Collezione Cerruti si ritira o si acquista alla Biglietteria del Castello di Rivoli. Con lo stesso ticket è possibile accedere alle mostre e alla collezione permanente del Castello di Rivoli.
La visita è riservata ai maggiori di 12 anni.
In considerazione del numero limitato di posti disponibili si consiglia di acquistare online i biglietti d’ingresso al seguente link e ritirarli almeno 10 minuti prima della partenza della navetta.