Da Torre Pellice a Rosarno le giacche a vento aiuteranno i braccianti a viaggiare in sicurezza. La Chiesa valdese del paese infatti ha aderito al progetto ‘Fuori dal buio’ raccogliendo gli indumenti usati su cui verranno cucite strisce di tessuto catarifrangente: “I braccianti viaggiano sulle loro biciclette al mattino presto o nella notte, spesso lungo strade buie, dove non c’è illuminazione pubblica. Il numero degli incidenti stradali, in queste condizioni, è molto alto” spiega Michel Charbonnier, pastore a Torre Pellice.
La sua chiesa collabora da anni con progetti finalizzati a migliorare le condizioni di lavoro e di vita della manodopera africana nella Piana di Gioia Tauro, come sottolinea lui stesso: “La federazione delle Chiese evangeliche, di cui facciamo parte, lavora da molto tempo in questa zona per contrastare gli effetti dello sfruttamento dei lavoratori agricoli”.
Chiunque volesse donare una giacca a vento – da adulto e in buono stato – può consegnarla alla Società di cucito nella Casa Unionista (via Beckwith 5) mercoledì 30 giugno dalle 16,30 alle 18, sabato 3 luglio dalle 10 alle 11 e giovendì 8 luglio dalle 16,30 alle 18. Una volta giunte a Rosarno, la cooperativa Jungi Mundu si occuperà di applicare le strisce di tessuto catarifrangente.
Il pastore Michel Charbonnier, intanto, pensa già a una fase due del progetto: “Se la raccolta procede bene ci piacerebbe in futuro replicarlo anche in scala locale per i braccianti agricoli che percorrono in bici le strade della Val Pellice”