Ieri è stato il giorno della seconda dose di vaccino per il governatore del Piemonte Alberto Cirio, ma anche per il sindaco di Moncalieri Paolo Montagna. Il primo cittadino ha approfittato dell'occasione per consegnare, insieme all’assessore alla Salute Silvia Di Crescenzo, le magliette del “Palavaccini Moncalieri” alle donne e agli uomini impegnati sul campo: medici, infermieri, o.s.s, amministrativi e volontari.
"Sta arrivando agosto che per molti significa poter godere di un momento di pausa e di relax. Non sarà così per la squadra del Palavaccini che continua la sua attività per completare la campagna e offrire a tutta la nostra Comunità l'occasione di una completa ripartenza a settembre", ha sottolineato il sindaco di Moncalieri, che poi ha fatto un applauso ai più giovani: "E’ stato davvero un piacere incontrare anche tanti ragazzi in attesa del vaccino. E’ l’ennesimo segnale di ciò che penso da sempre: i nostri giovani, troppe volte descritti sui media e sui social in maniera sbagliata, sono molto spesso un esempio anche per tanti di noi più grandicelli”.
E mentre i moncalieresi tra i 12 e i 19 anni stanno approfittando dell’iniziativa a loro rivolta ("ogni giorno sono disponibili oltre 100 posti e fino ad oggi sono sempre andati esauriti", ha fatto notare il sindaco), continua la campagna rivolta a over 60 e personale scolastico: "Per loro è possibile recarsi direttamente al Palavaccini, senza preadesione, ed essere vaccinati direttamente", ha ricordato Montagna. "Vaccinarsi è facile, veloce e sicuro. Continuiamo a farlo per ripartire davvero".