/ Politica

Politica | 10 settembre 2021, 11:44

In pensione dal Comune, a 73 anni fa volantinaggio per Damilano: "Mi piace perché si circonda di persone capaci"

Tour in Cit Turin per il candidato sindaco del centrodestra

maglietta pro Damilano

In pensione dal Comune, a 73 anni fa volantinaggio per Damilano

Paolo Damilano stamattina ha incontrato i commercianti di Cit Turin. Tradizionale completo blu, l'imprenditore è arrivato alle 10 davanti alla farmacia Porta Susa di Edoardo Platter, candidato al suo fianco in "Torino Bellissima". 

Tra i volontari Marirosa Cristiani, 73 anni ed ex dipendente del Comune 

Ad attendere il candidato sindaco del centrodestra alle Comunali , all'inizio di corso Francia, i volontari in maglietta gialla, colore simbolo della sua lista. Un gruppo formato da giovani ragazze e ragazzi, ma anche pensionati. A spiccare tra questi ultimi la signora Marirosa Cristiani, 73 anni, di cui 38 spesi come dipendente del Comune di Torino: in passato ha lavorato anche in una trattoria e organizzava viaggi con il Cral.

"Mi piace Damilano perché si circonda di figure capaci"

"Il sindaco che mi è piaciuto di più - racconta - è stato Valentino Castellani: sono stata anche la segretaria dell'assessore Paolo Peveraro". Dopo aver essere stata indirettamente "al servizio" di tutte amministrazioni di centrosinistra, oggi fa volantinaggio per colui che potrebbe essere il primo sindaco di centrodestra. "Io amo la mia città - risponde - ci sono tante cose da fare vedere e Torino deve essere rilanciata: mi piace Damilano perché si circonda di figure capaci". 

Tour per Cit Turin 

Il tour di Damilano è proseguito poi all'ottica Carpi di via Principi d'Acaja, nel nel negozio di tendaggi De Venezia in via Duchessa Jolanda e alla lavanderia Okey. Una passeggiata a confronto con potenziali di Cit Turin, mentre in contemporanea la Fiom Cgli aveva promosso un confronto con i candidati sindaci a Mirafiori, un luogo simbolo di Torino. Un dibattito "disertato" dall'imprenditore, con inevitabili attacchi. 

"Nei prossimi giorni confronto con i sindacati" 

"Noi - replica - non vogliamo dire no ad uno e si ad un altro. In queste ultime settimane abbiamo ricevuto decine di richieste di confronto, ma mancano meno di trenta giorni alle elezioni: penso che tre o quattro faccia a faccia siano sufficienti". "Abbiamo quindi chiesto di concentrarli: nei prossimi giorni parteciperemo a quello promosso da tutte le organizzazioni sindacali" conclude Damilano.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium