Il concerto di Samuel dei Subsonica ha chiuso ieri sera, sabato 11 settembre, la 25esima edizione di Ritmika. Dopo cinque anni di assenza, Moncalieri si è ripresa un evento musicale dal vivo che ad inizio 2021 pareva impossibile da organizzare, in tempo di Covid, per questo il sindaco Paolo Montagna ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione: "E' stata una scommessa vinta. Perché quando l’abbiamo immaginata insieme all'assessore Davide Guida sembrava follia solo pensarci. Venivamo da mesi di chiusure, ci aspettavano altri mesi difficili. Però sentivamo che invertire la tendenza poteva dipendere anche da noi".
Cosa ha significato Ritmika
"Ritmika, dopo 25 anni, è ritornata e non vuole fermarsi più - ha annunciato il sindaco di Moncalieri. "Ritmika è la grande musica vicino casa. Ritmika sono vite che si incontrano, amori che nascono, nuove strade che cominciano. Ritmika sono i ragazzi: quest’anno più di 100 volontari. Giovani che vivono un festival da protagonisti, ne diventano l’anima, lo costruiscono con il loro impegno e il loro cuore".
"Ritmika vuole essere il talento che incontra l’opportunità. Ritmika è Simo Veludo che vince a Castrocaro, e dopo 48 ore sale sul palco e riceve quell’abbraccio che lo fa sentire “a casa”. Quell’abbraccio che solo Ritmika Moncalieri sa dare - ha proseguito Montagna - Perché da 25 anni Ritmika è la nostra città. E’ la storia che guarda al futuro. Ecco perché non potevamo che inaugurarlo cosi, il nostro nuovo PalaExpo. Di giorno spazio per i vaccini, luogo di speranza, di sera teatro per il divertimento e per la musica".
Momenti ed emozioni
"L’immagine più bella. I bambini e i ragazzi durante il concerto di Aka7even, "Boro Boro" o degli "Psicologi". Le urla di gioia, gli abbracci, i sogni che finalmente ritornano. Basta questa foto per dirci che si, abbiamo fatto bene a crederci quando poteva sembrare da pazzi", ha concluso Montagna. "Perché Moncalieri è la città che immaginiamo all’altezza degli occhi e dei sogni dei bambini. Ritrovarli, insieme, è stato un regalo fantastico. Ci vediamo a Ritmika 2022!".