Venerdì 15 ottobre, alle 21, presso il teatro TLS del parco culturale “Le Serre”, in via Lanza 31 a Grugliasco si terrà la serata di presentazione dei candidati e la consegna del Premio “Gru d’oro 2020”, giunto alla 21ª edizione e degli attestati di grugliaschesità a chi da 50 anni svolge la sua attività nella Città.
Si tratta di un premio istituito nel 2000 dall’Associazione Cojtà Gruliascheisa con lo spirito espresso nello Statuto dai soci fondatori per valorizzare, riscoprire, promuovere e far conoscere di Grugliasco le tradizioni, la cultura, la generosità e genialità dei suoi cittadini.
Tradizionalmente il premio è assegnato durante i festeggiamenti di San Rocco, Santo Patrono, alla fine del mese di gennaio di ogni anno ma, a causa della pandemia e delle conseguenti restrizioni, dopo alcuni rinvii, l’Associazione e l’Amministrazione Comunale sono riuscite a trovare la data e il luogo dove celebrare l’evento.
È importante ricordare che il premio è assegnato a persona, ente, associazione, azienda che nel corso dell’anno precedente, con il suo operato, ha portato con onore il nome di Grugliasco oltre i suoi confini.
Quest’anno è veramente singolare l’elenco dei candidati che spazia da attività sportive di alto livello con incarichi internazionali, alla dimostrazione di umanità e volontariato dei giovani, alle opere di artisti, scrittori e pittori e così via.
Le recenti Olimpiadi di Tokio e le Paraolimpiadi hanno registrato, come è noto, successi di atleti italiani in ogni sport e sarà doppiamente motivo di orgoglio ricordare i grugliaschesi che negli anni hanno preso parte con onore a tale manifestazione e durante la serata, a cura dell’Associazione Cojtà Gruliascheisa, saranno proiettati filmati a testimonianza.
Inoltre, con la partecipazione dei mansionari e di alcuni figuranti dei sette borghi, si ricorderà il Palio della Gru, che per ben due anni è stato sospeso, ma riprenderà con più vigore e novità spettacolari nel 2022 e si presenterà il “PALIO 2022”, opera realizzata da un artista grugliaschese, che sarà aggiudicato al borgo vincitore della prossima 39ª edizione.
Durante la serata il gruppo teatrale della Cojtà “I Viandanti” presenterà una divertente pièce teatrale dal titolo “Parco Le Serre e Villa Boriglione ieri ed oggi”, in 15 minuti trecento anni di storia di questo luogo storico.
Il 2022 sarà l’anno della ritrovata armonia e condivisione in ricordo degli stessi sentimenti che nel 1599 i grugliaschesi, scampati all’epidemia di peste per intercessione di San Rocco, provarono ed oggi, come allora, sarà piacevole incontrarsi al Palio della Gru, la prima domenica di giugno, per le vie in festa.