Sabato 20 novembre, i Musei Reali celebrano la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, con incontri, laboratori e attività dedicate ai più giovani e alle famiglie.
Dalle ore 10 alle 18
Disegna con noi!
Gli allievi e le allieve del Primo Liceo Artistico accolgono ai Musei Reali tutti i piccoli visitatori che vorranno provare con loro a disegnare dal vivo nelle sale e nei giardini, tra capolavori dell’arte, sontuose decorazioni, armi antiche e alberi centenari.
Attività compresa nel costo del biglietto, gratuito fino a 18 anni
Per l’ingresso ai Musei Reali è richiesto il Green pass a partire dai 12 anni.
Non è richiesta la prenotazione
Alle ore 15
Scatta per vincere!
Tutti i ragazzi e le ragazze appassionati di fotografia sono invitati a un contest irripetibile tra i Giardini, il Palazzo e l’Armeria Reale: 5 squadre, 4 temi e 60 minuti per raccontare con gli scatti fotografici la propria idea di arte, tempo e gioventù.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria, consigliata dai 12 ai 16 anni. Green pass obbligatorio.
Informazioni e prenotazioni: mr-to.edu@<wbr></wbr>beniculturali.it
Alle ore 16
Il diritto di essere bambini
Imparare, esprimersi, divertirsi, crescere… Ogni bambina o bambino ha il diritto di farlo. Anche l’arte ce lo insegna! Scopriamolo insieme, giocando con i capolavori della Galleria Sabauda.
Attività per famiglie, consigliata per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Attività gratuita, tariffa d’ingresso gratuita fino a 18 anni, speciale a 10 euro per gli adulti (gratuita con Abbonamento Musei).
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 011 19560449 – info.torino@coopculture.it
Per l’occasione, la Galleria Sabauda resterà aperta anche la sera con orario 19.30-23.30 (ultimo ingresso ore 22.30) e ingresso speciale a 10 Euro.
Evento speciale
Venerdì 19 novembre alle ore 16, le classi del Primo Liceo Artistico di Torino presentano al pubblico i lavori e i progetti elaborati nell’ambito dell’esperienza di alternanza scuola-lavoro condotta nel 2021, inaugurando nella corte d’onore di Palazzo Reale la mostra temporanea dedicata al tema del viaggio. Un ponte ideale collega le creazioni dei ragazzi e delle ragazze impegnate nel progetto, che ha coinvolto tutti gli indirizzi del liceo e alcune classi degli I.C. Carlo Alberto Dalla Chiesa di San Mauro e Giovanni Falcone di Mappano, con uno scambio a distanza di cartoline illustrate dai partecipanti, ispirandosi al patrimonio artistico dei Musei Reali.