Palloncini rossi per la lotta all’HIV. In occasione della Giornata Mondiale della lotta all’Aids. È il flashmob organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Torino insieme agli altri Comitati del Piemonte. I volontari e cittadini hanno formato un fiocco, simbolo della lotta all’Hiv, davanti alla facciata di Palazzo Carignano.
Problema che riguarda oltre 30 milioni di persone nel mondo
Obiettivo attirare l’attenzione dei passanti e, più in generale, delle persone su un tema che riguarda 37,7 milioni di persone nel mondo, di cui circa 2,6 milioni di persone solo in Europa.
I dati del Piemonte
Nel 2017, secondo i dati diffusi dal SeReMi, i e le piemontesi che hanno scoperto di aver acquisito l’infezione da hiv sono 255 (6 ogni 100.000 abitanti). La classe di età con il tasso di incidenza più elevato (15,6) risulta quella tra i 25 e i 34 anni di età. I e le giovani di meno di 25 anni con nuova diagnosi di hiv nel 2017 sono 34.