Nella serata di lunedì l'incontro all'Open Factory, oggi, martedì 15 marzo, quello con gli studenti presso l'I.I.S. Erasmo da Rotterdam, per mandare gli studenti di Nichelino a 'lezione di legalità', in avvicinamento al 21 marzo, Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che vede la Città in prima fila tra i Comuni della cintura sud, con la fiaccolata che partirà da piazza Di Vittorio.
Tolardo e Verzola: "L'importanza di questa battaglia"
"La mafia - ha ricordato il sindaco Giampiero Tolardo - ha un giro d'affari di 60 miliardi all'anno. Soldi che vengono tolti alla società. Ma oltre a questo c'è una cultura della mafia, fatta di minacce, di orribili ritorsioni, di esercizio del potere intimidatorio. La politica, purtroppo, spesso si è intrecciata con la mafia. Per questo chi fa politica ha la responsabilità, il dovere di intercettare e rifiutare ogni tentativo di infiltrazione mafiosa".
"Ai ragazzi - ha aggiunto l'Assessore alle Politiche Giovanili Fiodor Verzola - dobbiamo trasferire gli strumenti, ovvero gli anticorpi affinché possano riconoscere e debellare subito queste dinamiche, e difendere così una società civile nella quale tutti hanno gli stessi diritti, le stesse condizioni e opportunità. Queste iniziative, questi incontri, soprattutto se rivolti agli studenti, futuri adulti consapevoli, sono importanti gesti di educazione alla civiltà, alla legalità e al rigetto incondizionato a ogni forma di mafia".
Flavia Famà: "Prendersi cura della giustizia"
Importanti e pesanti le parole di chi è stata vittima degli orrori della mafia. "Al mio primo 21 marzo - ha spiegato l'avvocato Flavia Famà - non capivo come la gente potesse comprendere il mio dolore per la perdita di mio padre. Poi "Libera" mi ha insegnato l'importanza della testimonianza. Ora questo è il mio impegno: trasmettere il concetto che l'azione mafiosa comincia con un atto di prepotenza verso il singolo o un'istituzione. Perciò dobbiamo usare la nostra libertà per chi libero non è; dobbiamo imparare a prenderci cura della giustizia, nutrendola tutti i giorni, come un fiore".