/ Pinerolese

Pinerolese | 03 maggio 2022, 18:32

Cavour cerca un nuovo gestore dell’Abbazia di Santa Maria

Il Comune comprerà il penultimo alloggio privato presente nel complesso, per ampliare gli spazi museali

L’Abbazia di Santa Maria di Cavour

L’Abbazia di Santa Maria

Il Comune di Cavour ha pubblicato il bando per trovare un nuovo gestore all’Abbazia di Santa Maria di Cavour che gestisca il complesso per almeno 6 anni e con un massimo di 12. Nel frattempo, nel Consiglio comunale del 28 aprile, ha anche stanziato 40 mila euro per l’acquisto di uno degli ultimi due alloggi di proprietà privata rimasti nel complesso.

La questione della gestione si è aperta a Tuttomele dello scorso novembre, quando l’associazione Anno Mille, nata proprio per gestire questo tesoro, ha comunicato al Comune di voler abbandonare la struttura prima della scadenza dell’accordo a dicembre 2022.

Dal 15 febbraio il complesso storico è senza gestore ed è stato aperto sporadicamente al pubblico come in occasione di Cavour Carne, per mano della pro loco.

“Il bando prevede un affidamento che va dai 6 ai 12 anni, a seconda dell’impegno economico che l’aspirante gestore propone per migliorare il polo – entra nel dettaglio l’assessore comunale alla Cultura Leonardo Crosetti –. Il Comune riconosce un contributo annuale di 4 mila euro e 300 euro per ogni matrimonio tra non cavouresi e 100 per ogni matrimonio che riguarda almeno un cavourese”.

Le offerte devono pervenire in municipio entro le 12 del 23 maggio.

Per quanto riguarda l’acquisto dell’alloggio, il Comune invece ha redatto un progetto di valorizzazione con la collaborazione del conservatore del Museo archeologico Caburrum Anna Lorenzatto, che prevede di ampliare gli spazi museali, con un settore dedicato alle attività didattiche e laboratoriali e una nuova sezione per il bookshop, nonché di migliorare l’accoglienza ai visitatori e di allestire una piccola biblioteca/luogo di studio.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium