/ Attualità

Attualità | 16 giugno 2022, 16:06

A Torino è emergenza caldo: già attivo il piano per gli anziani che passano l'estate in città

Operativo il numero 0118123131, che ascolta, consiglia, fornisce informazioni, accoglie richieste di aiuto

anziani e il problema caldo

A Torino è emergenza caldo: già attivo il piano per gli anziani che passano l'estate in città

A Torino è emergenza caldo. E il Comune, in collaborazione con l'Asl, attiva in anticipo il piano per aiutare gli anziani che passano l'estate in città. Tra i principali strumenti in campo il call center del Servizio Aiuto Anziani, che risponde al numero 0118123131 ed è operativo tutti i giorni feriali dalle ore 9.00 alle 17,00 (dopo le 17.00 e nei fine settimana risponde il centralino della Polizia Municipale). 

"Sentinella telefonica" 

Una vera e propria "sentinella telefonica", sia durante l'estate che nel resto dell'anno: ascolta, consiglia, fornisce informazioni, accoglie richieste di aiuto con la collaborazione di una “squadra” costituita da associazioni di volontariato. Una "task force" che può assicurare, in particolar modo agli anziani soli, servizi di accompagnamento per visite mediche, piccole commissioni, ritiro della pensione e qualche ora di compagnia al domicilio.

Dal 1 luglio al 30 settembre interventi a casa

Dal 1° luglio e fino al 30 settembre saranno attivi gli interventi domiciliari previsti dal Dipartimento Servizi sociali della Città, che coinvolgono operatori socio-sanitari professionali e associazioni di volontariato. A questa iniziativa, per le persone in condizioni di non autosufficienza e con gravi problemi di salute, si aggiungono le prestazioni  attivate direttamente dall’Asl.

In campo anche la Protezione Civile

Nel corso dell’estate, e in base all’andamento climatico, la Protezione Civile comunale fornirà ulteriori informazioni sugli interventi e le iniziative utili ad affrontare eventuali ondate di particolare caldo che si dovessero verificare.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium