/ Politica

Politica | 11 luglio 2022, 18:39

No all'Esselunga nell'ex Westinghouse. Ambientalisti e associazioni: "Pronti a essere parti civili nel Ream bis"

"In Circoscrizione non c'è una biblioteca: è assurdo che l'unica aula studio sia fatta da un'associazione, mentre i pezzi pubblici vengono svenduti. Chiediamo che qui vengano realizzati servizi aperti alla cittadinanza"

No all'Esselunga nell'ex Westinghouse. Ambientalisti e associazioni: "Pronti a essere parti civili nel Ream bis"

No all'Esselunga all'interno dell'ex Westinghouse. E le associazioni del territorio - riunitesi nel Comitato Essenon - sono pronte a costituirsi parte civile nel processo Ream bis, che vede come imputati l'ex sindaco Piero Fassino, l'ex dirigente all'urbanistica Paola Virano ed il presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia.

Realtà ambientaliste parte civile

"I tre - hanno spiegato i membri del Comitato, durante un incontro organizzato questo pomeriggio davanti al Comune - sono accusati di aver pilotato illegalmente l'iter di assegnazione dell'area, con il solo obiettivo di favorire Esselunga". E così Comala, Italia Nostra e Pro Natura - insieme ad altre realtà ambientaliste - stanno valutando di partecipare attivamente al procedimento penale a difesa "dell'ultimo spazio verde del nostro quartiere".

"Lo Russo sospenda il dialogo con Esselunga"

Il progetto prevede, tra le altre cose, anche la cementificazione del Giardino Artiglieria da Montagna per la costruzione del supermercato. La richiesta al sindaco Lo Russo è di sospendere il dialogo con la grande realtà della distribuzione, fino alla conclusione del processo, così che il Consiglio Comunale istituisca una commissione di inchiesta in merito alla vicenda. 

Ipotesi di progetto per l'ex Westinghouse

E il futuro per l'ex Westinghouse? "In Circoscrizione - spiegano dal Comitato - non c'è una biblioteca: è assurdo poi pensare che l'unica aula studio sia fatta da un'associazione, mentre i pezzi pubblici vengono svenduti. Chiediamo che qui vengano realizzati dei servizi aperti alla cittadinanza".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium