Tra stelle e musica per l’anniversario della ‘Big Bench’ di Pequerel: due giorni di festeggiamenti sabato 16 e domenica 17 luglio nella borgata di Fenestrelle a due anni dalla realizzazione della panchina ‘fuori scala’.
La borgata di Pequerel, nota soprattutto per il suggestivo paravalanghe costruito nel 1716, dal 12 luglio 2020 fa parte del circuito delle ‘Big Bench’, le panchine giganti che aiutano piccole comunità in tutta Italia a restituire un nuovo e peculiare punto di vista sul territorio, facendone riscoprire le meraviglie del paesaggio. “L’idea della panchina, così come di tutti gli eventi come ‘Stelle E Musica’, è di far conoscere la borgata e farla apprezzare a più persone possibili” spiega Paolo Druetta, presidente di Pequerel È Viva, associazione organizzatrice dell’evento.
Sabato 16, a partire dalle 20,30, si terrà una cena ‘itinerante’ tra le baite della borgata: partendo dall’inizio della borgata si seguirà un percorso in cui ogni baita fornirà parte del menù, che ha costo di 22 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 10 anni. Il percorso sarà accompagnato dalle note di ‘Andando Vedendo Duo’, dall’anima classica mista a jazz e rock. Dopo il caffè dell’ultima baita si avrà l’occasione, a partire dalle 22,30, di osservare le stelle guidati dagli operatori dell’Osservatorio Astronomico Bsa di Savigliano. “Uno dei punti di forza di Pequerel è la mancanza di inquinamento luminoso, che permette di ammirare tutta la bellezza del cielo notturno: per questo per noi è importante fornire momenti di osservazione a chi arriva da altre parti e non può più godere di questo spettacolo” commenta Druetta.
Domenica 17 si partirà invece con la grigliata mista di carne dalle 12,30, al costo di 16 euro. Alle 14,30 si terrà l’inaugurazione dell’antico lavatoio, recentemente restaurato. Alle 15,30 si terrà invece la cerimonia di gemellaggio fra due ‘Big Bench’, quella di Pequerel e quella di Scalenghe. “In occasione dell’inaugurazione della panchina di Pequerel avevo invitato l’amministrazione comunale di Scalenghe a partecipare, essendone a quel tempo consigliere – racconta Druetta –. Dall’esempio di Pequerel è nata anche a Scalenghe l’idea di costruire una Big Bench, inaugurata poche settimane fa. Per questo abbiamo pensato a un ‘gemellaggio’ tra le panchine, che è come se si guardassero vicendevolmente unendo montagna e pianura. In questo modo rinnoviamo il legame tra i due territori, promettendoci di collaborare ancora e di partecipare reciprocamente alle iniziative di uno e dell’altro paese”.
A seguito del weekend di festeggiamenti, tutti i fondi ricavati saranno reinvestiti in opere di miglioramento della borgata. “La nostra associazione si è già occupata negli anni di svolgere e finanziare opere di manutenzione stradale; speriamo col tempo, facendo innamorare sempre più persone di Pequerel, di poter contribuire ancora di più nel migliorarla” conclude Druetta.
Per la cena di sabato e la grigliata di domenica è obbligatoria la prenotazione entro oggi, giovedì 14, ai numeri 3387537076 o 3664850070.