A Torino nuove scuole “car free”. In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre e quest’anno dedicata al tema “Più connessi, più liberi”, da venerdì sarà vietato il transito alle auto e ai mezzi davanti agli istituti. Chiusure che dureranno anche fino al 31 gennaio 2023.
Stop alle auto fino al 31 gennaio
E’ il caso del Comprensivo Gobetti di via Romita, in Circoscrizione 2, dove lo stop sarà davanti all’ingresso tra via G. Balla e via B. Panizza. Qui verranno messi fioriere e dissuasori, in aggiunta alla segnaletica verticale necessaria. Passaggio ai mezzi vietato per i prossimi quattro mesi e mezzo anche davanti al Comprensivo Anna Frank scuola primaria XXV aprile - scuola infanzia Walt Disney via Cavagnolo. Il divieto riguarderà la carreggiata nord tra via Tempia e via Cavagnolo. Nella Circoscrizione 8 sono previste ben due scuole “car free” fino al 31 gennaio 2023. Si tratta del Comprensivo di via Sidoli, con chiusura tra via Sidoli e via Berruti e Ferrero, e l’istituto dell’Infanzia Europea di Via Lodovica, tra via Verrua e via Cosmo.
Stop al traffico davanti alle scuole
Durante la Settimana della Mobilità sono previsti interventi di moderazione e stop del traffico anche al Comprensivo Montalcini (Circoscrizione 3); alla primaria Duca d'Aosta, alla media Dante Alighieri e John Kennedy (Circoscrizione 4); all’asilo nido San Giulio d'Orta e al Comprensivo Regio Parco scuola infanzia “Madre Teresa” (Circoscrizione 7).
Gli appuntamenti
In programma però sono altri appuntamenti dal ‘Giretto d’Italia’ organizzato da Legambiente il 16 settembre, a ‘Park(ing) Day’, l’iniziativa della Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico che proporrà una nuova destinazione d'uso dello spazio pubblico di corso Svizzera angolo via Balme (di fronte alla Scuola Manzoni): da parcheggio auto a spazio di socialità. Sempre il 17 settembre in piazza Castello, di fronte al Teatro Regio, sarà in esposizione il primo dei nuovi tram Hitachi che arricchiranno la flotta dei mezzi Gruppo Torinese Trasporti, mentre domenica 18 sono in programma “Alla Reggia di Venaria in bici!” con partenza da piazza San Carlo alle 9 e arrivo previsto ore 11:30 a Venaria e, alle 16 in piazza della Repubblica, la “Fancy Women Bike Ride”, una breve pedalata, aperta a tutte, per rivendicare il diritto di usare la strada come spazio pubblico da vivere, per celebrare la libertà e l’indipendenza.