/ Eventi

Eventi | 27 ottobre 2022, 15:20

Tra panettoni al passito, frolla alla nocciola e gianduia i dolci piemontesi si mettono in vetrina a Torino

Il 4 e 5 novembre "Dolcissima", show dimostrativi e degustazioni di 14 pasticceri in attività del centro

Tra panettoni al passito, frolla alla nocciola e gianduia i dolci piemontesi si mettono in vetrina a Torino

La Langorina, una torta con la base di frolla, cacao e nocciola e sopra una ganache di fondente ispirata al bacio di Alassio. La Piemontesina, torta con una base di frolla alla farina di castagne e sopra un inserto di gianduia e marron glacè. Il Panpassito, rifacimento della tradizionale torta qui trasformato in un "panettone" farcito con il celebre liquore. 

Dolci in vetrina 

Sono questi alcuni dei dolci che potranno vedere e gustare i torinesi, turisti e i golosi a "Dolcissima", la rassegna dell'arte dolciaria in programma il 4 e 5 novembre. Il prossimo venerdì e sabato sono previsti show dimostrativi e degustazioni di 14 maestri pasticceri in altrettanti negozi del centro. Nelle vetrine degli shop di abbigliamento, calzature, ma anche formaggi e tea house si esibiranno i maestri dell'arte bianca creando dolci, bignole, nocciolini, torcetti e cri-cri.

Coppa (Ascom): "Prima manifestazione dedicata arte dolciaria" 

"È la prima manifestazione - ha sottolineato la presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia Maria Luisa Coppa - dedicata all'arte dolciaria: i pasticceri partecipano ai loro concorsi, ma non c'è una rassegna che dà il giusto merito alla categoria" . "Questo - ha aggiunto - è uno dei settori che ha resistito di più al passare del tempo: qua ci sono pasticcerie con quasi 200 anni di storia. È un tipo di attività che richiede un grande sacrificio perché loro lavorano quando gli altri si divertono". Come base del mestiere poi è necessaria, come chiarisce Coppa, una grande esperienza. "Si può inventare un piatto in cucina, ma non una torta che segue regole chimiche precise". Prevista poi una collaborazione con Artissima: i dolci piemontesi saranno protagonisti nei momenti di accoglienza dei galleristi, così come negli hotel degli ospiti.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium