Crescono le linee bus di Torino e prima cintura dove è possibile comprare il biglietto a bordo del mezzo con carta di credito. Il ticket smaterializzato, dal costo di 1.70 € e dalla durata di 100 minuti, era già disponibile su tutta la metropolitana e sulle linee 8, 55, 56, 58, 58B, 68. Il servizio si estende alla 6, 11, 12, 17B, 19, SM2, 33, 35, CP1, 38, SE1, SE2, 63B, 64, 71, VE1, 74, 84 e alla tranvia storica 7, per un totale complessivo di 25.
Come funziona
Per l’acquisto sui bus si avvicina la carta di credito al validatore e si attende il bip di conferma. In metropolitana tutte le stazioni sono abilitate al pagamento contactless: il varco dedicato al pagamento Tap&Go è identificabile, oltre che dai loghi delle carte di pagamento sul display, anche da appositi adesivi posizionati a terra.
Alcune carte potrebbero segnalare al cliente una preautorizzazione al pagamento, con cifra diversa dal costo del biglietto: ad autorizzazione avvenuta al cliente sarà addebitato solo l’effettivo valore.
Nel 2023 in arrivo 192 bus
Il numero dei mezzi e linee predisposte per l’utilizzo della carta di credito è destinato ad aumentare grazie al rinnovo della flotta: nel 2023 sono previsti 192 nuovi autobus. Gtt, attraverso l’immissione in servizio dei nuovi tram Hitachi Rail e la partecipazione al progetto MAAS4ITALY, sta lavorando per riuscire a dotare di nuovi validatori le linee tram, a partire da quelle più utilizzate come la 4 e la 10.