/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 04 luglio 2023, 09:08

Metropolitan Art 8: l'anteprima al Pav e alla Reggia di Venaria

Il 5 e il 9 luglio due performance teatrali

Metropolitan Art 8: l'anteprima al Pav e alla Reggia di Venaria

 

L’anteprima di Metropolitan Art 8 presenta il 5 e il 9 luglio due performance in due Musei della Città Metropolitana che partecipano da anni al progetto, realizzato da Stalker Teatro/officine CAOS con la collaborazione del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea di Torino e la partecipazione di GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica, PAV Parco Arte Vivente Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea e la Reggia di Venaria.                                                                                                        

Metropolitan Art in questa edizione sottolinea i profondi legami tra la poetica e le attività di Stalker Teatro e l’opera di alcuni tra i maggiori esponenti dell’Arte Povera. 

Cortile interno del PAV - Parco arte Vivente - mercoledì 5 luglio alle 21.30

La performance Metamorfosi. Omaggio a Piero Gilardi di Stalker Teatro, regia di Gabriele Boccacini, si fonda sulle action elaborate nelle precedenti edizioni di Metropolitan Art, ispirate alle mostre d'arte visitate al PAV, riconducibili alla tematica dell'antropocene. Viene quindi trasportata nella scena performativa la trasformazione da un essere a un altro di diversa natura: animale, umano e vegetale. 

Giardini de la Venaria Reale - performance del 9 luglio alle 17.30

Intrecci, performance di Stalker Teatro, regia di Gabriele Boccacini. Nello spirito della frequentazione dei Giardini della Reggia, il pubblico sarà liberamente invitato a partecipare all'installazione/performance che prevede un gioco collettivo da parte di tutto il pubblico di ragazzi e adulti. Intrecci si fonda sia sulle esperienze del teatro partecipato sviluppate da anni dalla compagnia Stalker Teatro, che porta le sue creazioni in numerosi festival internazionali, sia sulla creazione performativa realizzata per Metropolitan lo scorso anno, dedicata alla mostra 'Dalle Piazze alle Corti che si è svolta alla Reggia di Venaria.

Metropolitan Art riprenderà a settembre, con la visita a Cittadellarte a Biella, per l’incontro tra i partecipanti al progetto creativo e  Michelangelo Pistoletto. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium