Transizione ecologica, sostenibilità ambientale, agenda 2030 sono i temi dell’edizione 2024 dei corsi formativi “Lost in transition. Una bussola per fare della transizione ecologica un’opportunità didattica” proposti on line da EduIren, il settore educational del Gruppo Iren, che avranno inizio il 2 febbraio. Diversificati per ordine e grado scolastico, i corsi alla loro seconda edizione, si rivolgono a docenti ed educatori che desiderano ideare e gestire attività didattiche e formative coinvolgenti, in classe o in laboratorio.
Per affrontare questi temi fondamentali con gli studenti, è necessario in prima istanza fornire ai docenti ed educatori, strumenti differenti in base all’età dei loro alunni.
Per quanto riguarda le scuole d’infanzia l’attenzione sarà posta sull’uso della narrazione, integrando la dimensione analogica con quella digitale, come strumento per collegare tra loro i diversi campi di esperienza del bambino, potenziare la dimensione espressiva, creativa e le abilità linguistiche, oltre che la riflessione sul sé nel mondo. La formazione prevede brevi interventi teorici, utili a consolidare le conoscenze scientifiche di base degli insegnanti, sperimentazioni guidate e kit didattici per affrontare i concetti chiave del corso, Sono inoltre offerti collegamenti con le risorse disponibili sul territorio, come i musei, i parchi urbani e naturali vicini alla scuola e gli impianti di trattamento acqua, rifiuti e produzione energia per favorire, anche nei più piccoli, un approccio consapevole alla realtà che li circonda.
In maniera differente per chi insegna nelle scuole primarie di I e II ordine e nelle scuole secondarie vengono forniti strumenti, stimoli e idee, replicabili con gli studenti, affinché i partecipanti possano realizzare attività didattiche interdisciplinari che includano il laboratorio di scienze come nodo centrale dell’esperienza di apprendimento, sempre valorizzando le risorse e gli impianti disponibili sul territorio. Le tematiche proposte e analizzate, vengono integrate anche con attività “in digitale” (uso di Scratch, virtual lab, lavagne interattive, ecc.).
I corsi gratuiti sono curati da G-Lab Srl Impresa Sociale di Fondazione Golinelli, Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme ad Eduiren e sono riconosciuti ed accreditati dal Ministero dell’Istruzione del Merito. Per iscrizioni ed ulteriori informazioni www.eduiren.it
Iren luce gas e servizi sarà presente come Main Partner a “Radio Italia Winterland Tour” 2024, organizzato da Radio Italia e prodotto da Roberto Ongaro e William Blake, che a partire dal 20 gennaio prossimo toccherà 8 importanti località sciistiche italiane: 20-21 gennaio Gressoney La Trinitè (AO), 27-28 gennaio La Thuile (AO), 3-4 febbraio Limone Piemonte (CN), 10-11 febbraio Bardonecchia (TO), 17-18 febbraio Pila (AO), 24-25 febbraio Madesimo (SO), 2-3 marzo Tonale (BS), 9-10 marzo Folgaria (TN).
Iren animerà e darà energia a Radio Italia Winterland Tour : realizzerà un gonfiabile di grande impatto arricchito di un digital infopoint per accogliere gli ospiti della manifestazione e coinvolgerà i partecipanti in Catch the Animals, una divertente sfida sulla neve per grandi e piccini. Nelle locations della Kermesse saranno accessibili a tutti i partecipanti postazioni di ricarica per smartphone, tablet e altri device.
Iren luce gas e servizi è la business unit del Gruppo Iren che gestisce le attività commerciali verso tutti i segmenti di clienti, sia famiglie, sia imprese e Pubblica Amministrazione: non solo offerte luce e gas, ma anche per prodotti e servizi per il risparmio energetico e la smart home, per l’e-mobility, la connettività Internet e la distribuzione di prodotti assicurativi.