/ Attualità

Attualità | 10 febbraio 2024, 10:16

Esodo dal confine orientale: al grattacielo della Regione issate le bandiere che lo ricordano

I vessilli sventolano a 20 anni dall'istituzione del Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata

grattacielo con bandiere

Bandiere che sventolano per ricordare i martiri delle foibe e l'esodo dalle terre orientali

Nel ventennale dell’approvazione della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, sventolano di fronte al grattacielo della Regione Piemonte le bandiere delle terre del Confine Orientale d’Italia, da cui fuggí la popolazione italiana trovando accoglienza anche nel nostro Piemonte. 

"Mentre il Presidente Alberto Cirio rappresenta oggi tutti i piemontesi partecipando alla celebrazione presso la foiba di Basovizza al fianco del premier Giorgia Meloni, omaggiamo con questo gesto simbolico i tanti esuli fiumani, istriani, giuliani e dalmati che hanno dovuto ripartire da zero nel nostro territorio dopo essere stati cacciati dalle loro case dalla violenza titina, nel ricordo commosso dei loro familiari infoibati. Sono tutti nostri fratelli e sorelle", dichiara l'assessore all'Emigrazione della Regione Piemonte, Maurizio Marrone.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium