Heavy Brass – Remember Jimmi’s
Venerdì 5 settembre, ore 21 – Auditorium dei Battuti Bianchi, Fossano
Un’esplosione di energia, virtuosismo e memoria musicale: debutta ufficialmente a Fossano Heavy Brass – Remember Jimmi’s, un ensemble unico nel suo genere formato da musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Il progetto, ideato da Gianfranco Marchesi (trombone basso OSN RAI), riporta in vita le atmosfere del leggendario Jimmi’s Club di Milano, dove per oltre quindici anni si alternarono blues, soul e groove indimenticabili, tra Blues Brothers, Stevie Wonder, Chicago e Blood Sweat & Tears.
La formazione – quattro tromboni tenori, un trombone basso, una tuba e batteria – è un vero laboratorio sonoro che, grazie agli arrangiamenti di Andrea Ravizza, Devid Ceste e Christopher Bill, regalerà al pubblico un’esperienza potente e travolgente.
Il debutto sarà anche un momento di ricordo e affetto per Joe Burnam, Primo Trombone dell’OSN RAI, scomparso lo scorso 8 giugno: a lui il gruppo e la Fondazione Fossano Musica dedicano con gratitudine questo primo concerto.
L’ensemble:
Diego Di Mario – trombone tenore
Alessandro Pogliani – trombone tenore
Antonello Mazzucco – trombone tenore
Devid Ceste – trombone tenore
Gianfranco Marchesi – trombone basso
Matteo Magli – tuba
Biagio Zoli – batteria
Info e prenotazione posti: https://fondazionefossanomusica.it/it/evento/heavy-brass-musicisti-rai
Concerto finale Masterclass Internazionale di Trombone Slide Area
Sabato 6 settembre, ore 21:00 – Auditorium dei Battuti Bianchi, Fossano
A chiudere il calendario, un evento di straordinario prestigio: il concerto conclusivo della Masterclass Internazionale di Trombone Slide Area 2025, che porterà a Fossano alcuni tra i più grandi interpreti della scena mondiale.
Sul palco si esibiranno:
- James Markey, trombone basso della Boston Symphony Orchestra, artista dal suono monumentale e dalla tecnica impeccabile;
- Andrea Bandini, prima parte dell’Orchestre de la Suisse Romande, interprete di raffinata eleganza e versatilità;
- Michael Bequet, solista internazionale acclamato in Europa per brillantezza e profondità interpretativa;
- Antonello Mazzucco, trombone OSN RAI, riferimento della scena italiana per solidità e sensibilità musicale.
Un’occasione unica per ascoltare quattro maestri che, insieme, offriranno un viaggio attraverso le mille voci del trombone: dallo strumento grave e solenne a quello leggero e danzante, tra repertori virtuosistici e trascrizioni d’autore.
Info e prenotazione posti: https://fondazionefossanomusica.it/it/evento/slide-area
Fossano, crocevia di eccellenze musicali
Due concerti, due prospettive diverse ma complementari: l’energia innovativa di un ensemble visionario unita alla maestria assoluta dei grandi solisti internazionali.
Un doppio appuntamento che conferma la vocazione della Fondazione Fossano Musica nel portare in città artisti di livello mondiale e creare occasioni di ascolto uniche per il pubblico.