/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2025, 15:17

Al via anche a Torino il Censimento della Popolazione e delle abitazioni

Tutto quello che c'è da sapere

Foto generica d'archivio

Foto generica d'archivio

Dal 6 ottobre al 23 dicembre si svolgerà il Censimento della Popolazione e delle abitazioni che l’Istituto nazionale di statistica conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti.

Il censimento ha lo scopo di raccogliere dati aggiornati su istruzione, occupazione, abitazioni e trasporti e la partecipazione delle famiglie campione è obbligatoria per legge. 

Il Censimento si compone di tre tipologie di rilevazione:

·       AREALE – Componente A che si svolge dal 29 Settembre al 18 Novembre 2025 e prevede che, per rispondere al questionario, gli individui campionati attendano presso il loro domicilio l’intervento di rilevatori autorizzati, muniti di tablet e di tesserino di riconoscimento, oppure si rechino presso il CCR (Centro Comunale di Rilevazione), sempre dopo essere state contattate dal rilevatore incaricato.

·       AREALE – Componente L2 che si svolge dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 ed è così suddivisa:

dal 6 ottobre al 11 novembre, una prima fase in cui i soli individui campionati da Istat rispondono al questionario compilando autonomamente il medesimo attraverso il link presente nella lettera che Istat avrà inviato loro, oppure telefonando o recandosi presso il Centro Comunale di Rilevazione;

dal 12 novembre al 23 dicembre, gli individui campionati da Istat possono attendere presso il proprio domicilio la visita di un rilevatore, munito di tablet e di tesserino di riconoscimento, oppure recarsi o telefonare al Centro Comunale di Rilevazione;

·       LISTA che si svolge dal 6 ottobre al 23 dicembre e che prevede, oltre all’obbligo di risposta, una sanzione amministrativa in caso di violazione dell’obbligo; tale rilevazione è così suddivisa:

dal 6 ottobre al 11 novembre, una prima fase in cui le famiglie campionate da Istat per rispondere al questionario, possono compilare il medesimo collegandosi autonomamente al link presente nella lettera che Istat avrà inviato loro, oppure telefonando o recandosi presso il Centro Comunale di Rilevazione;

dal 12 novembre al 9 dicembre, pur restando attive le modalità di risposta descritte sopra, le famiglie campionate da Istat possono attendere presso il proprio domicilio la visita di un rilevatore autorizzato, munito di tablet e di tesserino di riconoscimento;

dal 10 al 23 dicembre, per rispondere al questionario, resteranno attive tutte le modalità di compilazione descritte ai punti precedenti tranne la compilazione autonoma via web.

Per la Città di Torino tale attività è coordinata dall’Ufficio di Statistica.

Orari di apertura del Centro Comunale di Rilevazione (CCR) di corso Valdocco 20, attivo dal 29 settembre 2025 con i seguenti orari:

-          Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 9 alle ore 13;

-          Mercoledì e Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17;

-          Sabato dalle ore 9 alle ore 12.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium