Uno dei luoghi simbolo di Nichelino, il Teatro Superga, si appresta a vivere una nuova fase. Quella del rilancio e dell'ammodernamento, dopo un ampio restyling da 1,1 milioni grazie soprattutto ai fondi Pnrr (250 mila euro) e a quelli comunali (490 mila). La conclusione dei lavori, prevista a marzo 2026, non interferira' con la nuova stagione teatrale in partenza ad ottobre.
Ruggiero: "Utopia che sta diventando realtà"
"Negli anni siamo riusciti tutti insieme a trasformare un luogo prettamente locale in uno dei poli culturali più apprezzati nel panorama provinciale e regionale. Il teatro Superga è una colonna di Nichelino e oggi sapere che il lavoro fatto in questi mesi, come assessore ai lavori pubblici, porterà una nuova luce alla struttura non solo mi dà tanta soddisfazione, ma mi convince che la strada di una nuova visione della città è oggi concreta non più un'utopia", ha spiegato Giorgia Ruggiero.
Lavori di efficientamento e condizionamento
Il teatro , al termine dei lavori, avrà un impianto di condizionamento adeguato ad ospitare gli spettacoli culturali ma anche quelli delle associazioni cittadine. Lo stabile sarà interamente efficientato mediante un nuovo sistema di riscaldamento e di raffrescamento affiancato da un idoneo sistema di isolamento dell'involucro edilizio.
"Sarà più confortevole e adatto ad un teatro che porta la nostra città a un livello culturale all'altezza di quello che le persone e le realtà di Nichelino meritano", ha garantito l'assessore Ruggiero, con l'impegno a fare in modo che il Superga sia un piccolo gioiello climatizzato per l'inizio della prossima stagione estiva.