Dopo le selezioni avvenute prima dell'estate, in questi giorni a Nichelino hanno preso ufficialmente il via i progetti di pubblica utilità con tredici cittadine e cittadini che presteranno servizio a favore della città.
Opportunità per persone disoccupate
"Un’iniziativa che non è soltanto manutenzione, ma una scelta politica precisa. Da un lato significa offrire un’opportunità concreta a chi è rimasto indietro e merita una risposta dalle istituzioni. Dall’altro significa prendersi cura del patrimonio urbano e delle nostre aree verdi, valorizzandole e rendendole più accoglienti per tutta la comunità", ha dichiarato l'assessore al Lavoro Fiodor Verzola.
In questo modo si dà vita ad un progetto che unisce inclusione sociale e attenzione per la città, "perché il lavoro non è mai soltanto un impiego, ma è dignità, partecipazione, riscatto", ha concluso Verzola.