Avvicendamento in Consiglio comunale a Nichelino: nelle fila di AVS Francesca Miola subentra a Valentina Cera. Il passaggio di consegne è avvenuto a margine della seduta avvenuta nella serata di ieri, giovedì 25 settembre. Durante il Consiglio dove è stato approvato un ordine del giorno, fortemente voluto dall'assessore Fiodor Verzola, che chiede con forza al Governo di adottare finalmente i decreti attuativi della legge che prevede il superamento dell’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi.
"Abbiamo scelto di stare dalla parte giusta della storia, ribadendo che nessun essere senziente deve essere sfruttato per divertire l’uomo", ha spiegato l'assessore alle Politiche animaliste Verzola. "Questa è una battaglia di civiltà. Gli animali non sono schiavi, non sono strumenti, non sono attrazioni, sono esseri viventi che hanno diritti esattamente come noi".
Le precedenti esperienze
Valentina Cera ha rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio comunale di Nichelino per concentrare il suo impegno sulla Regione, permettendo così l’ingresso di Francesca Miola. Nata nel 1990, diplomata al Liceo Alfieri di Torino, Francesca ha conseguito una laurea triennale in Tecnologie per i Beni Culturali e successivamente una laurea magistrale in Scienza dei Materiali per i Beni Culturali. Da sempre impegnata nel mondo dell’associazionismo cattolico e non, è stata tra le fondatrici dell’associazione Laudato Sì, ispirata all’enciclica di Papa Francesco. Attualmente è insegnante di ruolo di matematica nella scuola secondaria di primo grado. Parallelamente porta avanti il suo impegno politico come co-portavoce di Europa Verde Nichelino-Moncalieri e membro del direttivo provinciale.
Bevilacqua resta capogruppo
La capogruppo in Consiglio comunale resta Erica Bevilacqua, che assieme all’anima animalista del gruppo, Alessandra Lillu, ha accolto con entusiasmo l’ingresso di Francesca Miola: “Amica, compagna e sorella, con lei rafforziamo ulteriormente la nostra azione politica e la passione per questo percorso al servizio della città”.
L’assessore all’Istruzione Alessandro Azzolina, esponente di punta di AVS, ha dichiarato : “Sono pieno di orgoglio e fiducia per una squadra forte, preparata e autorevole, una squadra a trazione femminile e femminista: la più giovane dell’intero Consiglio comunale. Un valore aggiunto per tutta la città. Da assessore all’istruzione, sono particolarmente fiero che con l’ingresso di Francesca entrino con ancora maggiore forza nelle istituzioni le istanze delle docenti, dei docenti e del mondo della scuola. Un mondo che oggi ha più che mai bisogno di risorse, attenzione e - soprattutto - investimenti".