Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione della copertura mobile dell’impianto natatorio “Lido” di via Villa Glori, un intervento atteso da tempo e fondamentale per garantire la riapertura della struttura in vista della stagione sportiva 2025-2026.
Lavori ad Iren
L’impianto, chiuso temporaneamente fino al 21 ottobre, tornerà pienamente operativo dal 27 ottobre 2025, dopo le operazioni di riempimento della vasca e i collaudi tecnici. L’intervento – dal valore complessivo di 64mila euro – è stato affidato a Iren, che si occuperà della rimotorizzazione e del ripristino della tettoia automatizzata, in grado di aprirsi e chiudersi in base alla stagione e alle condizioni meteo. È quanto emerso nel corso dell’ultimo sopralluogo della Circoscrizione 8.
La copertura
Negli anni, la struttura aveva mostrato gravi segni di usura, con binari arrugginiti e meccanismi compromessi, rendendo difficile l’apertura e la chiusura della copertura. Ora i binari verranno ripuliti e riverniciati, mentre restano un punto interrogativo alcune infiltrazioni nella zona sotterranea, in prossimità degli spogliatoi del Cbs. “Siamo riusciti ad avviare il cantiere subito, evitando di rimandare i lavori a marzo 2026 – spiegano il presidente del centro civico, Massimiliano Miano, e il coordinatore all’Urbanistica, Alberto Loi – grazie all’utilizzo di fondi residui del capitolo impianti sportivi. Era importante intervenire subito per non compromettere la prossima stagione”.
Durante il periodo dei lavori, il personale della piscina Lido è stato temporaneamente dislocato presso l’impianto Parri, per garantire la continuità dei servizi all’utenza. L’obiettivo è restituire alla città, entro fine mese, una piscina pienamente funzionante e più efficiente, pronta ad accogliere sia gli utenti del nuoto libero sia le associazioni sportive in concessione.