/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 08 ottobre 2025, 09:53

Una nuova ciclabile nel controviale di corso Giambone, collegherà Lingotto e Politecnico

In corso i lavori tra i corsi Agnelli e Corsica: il tracciato unirà le reti della Circoscrizione 2

Nuova pista ciclabile in corso Giambone

Nuova pista ciclabile in corso Giambone

Sono in corso in queste ore i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile lungo corso Giambone, nel tratto compreso tra corso Corsica e corso Unione Sovietica, e su corso Cosenza, fino a corso Agnelli. L’intervento rientra nel “Percorso numero 4” del progetto di connessione tra le stazioni ferroviarie e le sedi universitarie, con l’obiettivo di creare una rete ciclabile continua, sicura e facilmente percorribile.

Un collegamento diretto

Il nuovo asse ciclabile, che seguirà il tracciato di corso Giambone, collegherà la stazione Lingotto al Politecnico di Torino, costituendo uno dei principali corridoi ciclabili del sud della città. Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile in carreggiata affiancata al marciapiede, con traslazione dei parcheggi e l’inserimento di uno spazio di sicurezza (“franco”) tra i veicoli e la ciclabile. Le fermate del trasporto pubblico saranno adeguate con banchine Gtt e con un passaggio ciclabile sul retro della fermata, separato da transenne: una soluzione già adottata in altre zone della città, pensata per aumentare la sicurezza e ridurre i conflitti tra bici e bus.

Collegamento con la Circoscrizione 2

Il nuovo tracciato si innesterà sul sistema ciclabile già esistente nella Circoscrizione 2, migliorando la continuità dei percorsi e favorendo la mobilità sostenibile tra Mirafiori, Santa Rita e San Salvario.

L’obiettivo è creare una “spina verde” sud-nord che permetta a studenti e lavoratori di spostarsi dal Lingotto al Politecnico (e viceversa) senza interruzioni e in condizioni di maggiore sicurezza.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium