/ Attualità

Attualità | 11 ottobre 2025, 19:15

Piazza Moncenisio cambia volto, la nuova area giochi sarà pronta a novembre

Trampolino, pavimentazione antitrauma e recinzione verde per il progetto finanziato dal Pnrr

Il cantiere dell'area giochi

Il cantiere dell'area giochi

Procedono a pieno ritmo i lavori per il restyling completo dell’area giochi di piazza Moncenisio, in zona Campidoglio. Il cantiere, finanziato con fondi Pnrr, si concluderà entro il 15 novembre, restituendo al quartiere uno spazio più ampio, moderno e sicuro per i più piccoli.

Durante il sopralluogo, il coordinatore all’Ambiente Lorenzo Ciravegna ha sottolineato come si tratti della seconda riqualificazione in pochi mesi dopo quella dei giardini Coggiola, con un altro intervento previsto anche per il giardino di via Belli/Zumaglia. "Vogliamo creare aree verdi accessibili, sicure e curate - ha spiegato Ciravegna - L’area giochi di piazza Moncenisio raddoppierà la sua superficie e sarà più fruibile per tutte le famiglie del quartiere".

Nuovi giochi, sicurezza e comfort

Il progetto prevede il raddoppio dell’area giochi, la sostituzione dei seggiolini dell’altalena, il ripristino degli assi e l’installazione di nuovi cestini e panchine. Tra le novità, anche un gioco innovativo tipo trampolino e il cosiddetto “scolapasta”, che affiancheranno due giochi a molla spostati in nuove posizioni per migliorare la sicurezza.

Uno dei pannelli del combinato dello scivolo verrà sostituito, mentre sopra la pavimentazione attuale sarà posato uno strato antitrauma, pensato per durare più a lungo nel tempo e garantire una maggiore protezione ai bambini. È prevista inoltre una nuova recinzione verde alta un metro e uno scivolo di accesso in corrispondenza dei cancelli.

Norme aggiornate

L’intervento permetterà anche di adeguare l’area alle nuove normative di sicurezza, con un unico ingresso controllato e percorsi più ordinati. Durante il sopralluogo, alcuni residenti hanno segnalato la necessità di installare un vespasiano pubblico, richiesta che l’amministrazione ha preso in considerazione per i futuri interventi.

Le parole del presidente della 4

"Si tratta di un’area giochi molto frequentata e amata dai bambini - ha dichiarato il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re - Per questo siamo soddisfatti di poter garantire una riqualificazione e messa in sicurezza di qualità, grazie ai fondi del Pnrr “Più A15”. È un segnale concreto di attenzione verso gli spazi verdi del nostro territorio".

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium