/ Cronaca

Cronaca | 12 ottobre 2025, 13:13

Sciame di calabroni imperversa a La Mandria durante la maratona: punte una trentina di persone

Per fortuna solo uno ha avuto bisogno di essere trasportato in ospedale. La gara arrivata al termine senza altri contrattempi

Sciame di calabroni imperversa a La Mandria durante la maratona

Sciame di calabroni imperversa a La Mandria durante la maratona

Il 118 di Azienda Zero è intervenuta nella mattina di oggi, domenica 12 ottobre, nell'area della Mandria dove era in corso una gara podistica, la Maratona Reale. 

Punte un trentina di persone

Una trentina di persone sono state attaccate da uno sciame di calabroni: quasi tutti sono stati punti ma solo uno ha avuto bisogno di essere trasportato in ospedale, le sue condizioni non sono preoccupanti. La corsa è poi proseguita ed è arrivata al termine senza altri contrattempi.

All'evento di Venaria hanno preso parte 500 maratoneti effettivi tra i 5300 iscritti. Il giorno precedente c'è stata un'altra novità: Corsa del Principino & Family. Un chilometro destinato alle famiglie. Sulla linea di partenza mamme, papà, bimbi ed in alcuni casi anche i nonni con partenza ed arrivo nel suggestivo Gran Parterre della Reggia. Non solo sport ma anche solidarietà: la metà delle quote di iscrizione dei 600 partecipanti sarà devoluta alla Fondazione Paideia – Insieme per la felicità dei bambini. 

I risultati della maratona

In 2h 31’ e 55” si è aggiudicata la maratona nella classifica maschile Gianluca Proietto (Trail Running Torino ASD). Argento a Lorenzo Perlo in 2h 36’ 44” (ASD Atl. Avis Bra Gas) e bronzo per Emanuele Falorio in 2h 40’ e 41” (GSR Ferrero ASD) 

Nella categoria femminile sul gradino più alto del podio è salita Elisa Perfumo in 3h 26’ e 06” (ASD Atletica Alba Docilia). Secondo posto per Erica Zucalli in 3h 30’ 49” (ASD GS Pomaretto ’80) e terzo posto per Lavinia Mello Rella in 3h 38’ 59”. 

Nella mezza maratona maschile primo posto per Marco Moletto (Atletica Saluzzo) che ha chiuso la distanza in 1h 07’ 07”. Al secondo posto si è classificato Mustapha Boussifi (ASD Gli Amici di Marcello) con il tempo di 1h 08’ 13”. Al terzo posto Simone Balestra (ASD Dragonero) in 1h 13’ 25”. 

La classifica femminile è dominata da Sabina Marquet (Atletica Cogne Aosta) con il tempo di 1h 28” 30”. Di poco staccata al secondo posto Carlotta Federica Montanera (ASD Podistica Torino) in 1h 28’ 35”. Al terzo posto Katrin Bieler (ASD Inrun) con il tempo di 1h 32’ 27”. 

Nella gara più partecipata, la 10 km, vince la categoria maschile Gianluca Busato (Atletica Canavesana) con il tempo di 34’ 20”. Secondo gradino del podio per Davide Fia (Atl Mondovì Acqua San Bernardo) in 34’ 47” e terzo posto per Gronchi Andrea in 36’ 34”. Infine nella categoria femminile della 10 km oro a Emma Giaccone (Base Running ASD) in 39’ 21”. Argento a Federica Mingrino (Torino Road Runner ASD) in 41’ 45”; bronzo a Daniela Panait (Giannone Running Circuit) con il tempo di 42’ 39”.

Nella speciale classifica per le squadre vince l’ASD Podistica Torino. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium