/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 14 ottobre 2025, 15:07

Torino prosegue il suo impegno come città universitaria

Approvata la nuova convenzione per il "campus diffuso"

Torino prosegue il suo impegno come città universitaria

La comunità accademica torinese conta oltre 120mila persone tra studenti, docenti, ricercatori e visiting professors. Il progetto Campus Diffuso nasce nel 2021 con l’obiettivo di promuovere servizi diffusi sul territorio cittadino rivolti a studentesse e studenti universitari, valorizzando spazi polivalenti a vocazione giovanile.

Sono luoghi come i Centri del Protagonismo Giovanile, le Case del Quartiere, i Circoli e le Portinerie di Comunità, dove attività di studio, cultura, aggregazione e sport si integrano, favorendo un ambiente inclusivo e multifunzionale.  

Questa mattina la Giunta Comunale, su proposta dell'assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, ha approvato la nuova Convenzione Quadro tra Città di Torino, EDISU Piemonte, Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino per la prosecuzione e il potenziamento del progetto Campus Diffuso.  

La nuova Convenzione avrà validità fino al 31 dicembre 2027 e consentirà il potenziamento e l’ampliamento degli spazi e dei servizi offerti attraverso la collaborazione tra i partner istituzionali, in un’ottica di sinergia e condivisione di risorse.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto "Torino Città Universitaria", avviato nel 2012, che punta a rafforzare il ruolo della città come polo di eccellenza nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium