/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
Sanremo 2024: anche il gruppo di Ivrea, i Santi Francesi in gara al Festival

Sanremo 2024: anche il gruppo di Ivrea, i Santi Francesi in gara al Festival

Cultura e spettacoli

Già vincitori di X Factor 2022, sono stati ammessi tra le nuove proposte. Porteranno la canzone "L'amore in bocca"

Da via Nizza a corso Maroncelli: i quartieri ancora preda di spaccio e microcriminalità

Da via Nizza a corso Maroncelli: i quartieri ancora preda di spaccio e microcriminalità

Cronaca

Presentate sei mozioni dai consiglieri della Circoscrizione 8 Tabasso e Amadeo (Torino Bellissima). Miano: "Le forze dell'ordine continuano con controlli a tappeto, identificazioni, arresti, ma ne riparleremo nel tavolo...

Addio a Giovanni Anselmo, l'Arte Povera perde uno dei suoi grandi rappresentanti

Addio a Giovanni Anselmo, l'Arte Povera perde uno dei suoi grandi rappresentanti

Cronaca

Si è spento all'età di 89 anni. La sua ultima opera Orizzonti illumina piazza Carlo Alberto per le Luci d'Artista. Il direttore Grulli: "Ci lascia uno dei più grandi artisti al mondo"

foto di archivio

Borgo Medievale, la Circoscrizione 8 a sostegno degli artigiani: "Evitare che due famiglie restino senza casa e lavoro"

Attualità

Approvato un ordine del giorno per chiedere all'Amministrazione comunale di venire incontro alle due botteghe che dovranno lasciare le loro attività entro febbraio 2024

Gigi d'Agostino in una foto pubblicata recentemente sul suo profilo facebook

Gigi d'Agostino ringrazia i fan per gli auguri: due anni fa l'annuncio della malattia

Attualità

Il dj e produttore ha spento 56 candeline mentre continua la sua lotta con "un grave male" che lo affligge ormai dal 2021

Chiara Ferragni chiede scusa per la vicenda pandoro Balocco: “Devolverò un milione di euro al Regina Margherita”

Chiara Ferragni chiede scusa per la vicenda pandoro Balocco: “Devolverò un milione di euro al Regina Margherita”

Attualità

L'annuncio sui social. Poi l'influencer spiega: "Impugnerò il provvedimento dell’AGCM che ritengo sproporzionato. Se la sanzione definitiva dovesse essere inferiore a quella attuale, devolverò la differenza". La dottoressa...

cerimonia di commemorazione

Via Genova, la città ricorda i tre operai vittime del crollo della gru: "Lo faremo ogni anno" [FOTO E VIDEO]

Attualità

Venerdì 22 dicembre l'udienza del processo, Massimiliano Quirico (Sicurezza e Lavoro): "Ci costituiremo parte civile. Doveroso commemorare una delle più gravi tragedie sul lavoro a Torino"

La legge di Lidia Poët è la serie tv italiana più vista su Netflix

La legge di Lidia Poët è la serie tv italiana più vista su Netflix

Cultura e spettacoli

Un totale di 85 milioni di ore di visione. Le riprese in città della seconda stagione si sono concluse a metà ottobre

Call me Levi: il film sull'inventore dei blue jeans si gira in Piemonte

Call me Levi: il film sull'inventore dei blue jeans si gira in Piemonte

Cultura e spettacoli

Da Ormea a Collegno le riprese sono durate sette settimane

Fiori sul luogo del disastro

Via Genova, due anni dopo: la cerimonia davanti alla targa in ricordo delle tre vittime

Cronaca

Lunedi 18 dicembre alle ore 9. Parteciperanno i sindacati, i rappresentanti del comune e della Circoscrizione 8

Sport, musica e accessibilità: al via il progetto di CasaBase Baseball 5 con il Free Voices Gospel Choir®

Sport, musica e accessibilità: al via il progetto di CasaBase Baseball 5 con il Free Voices Gospel Choir®

Attualità

Venerdì 15 dicembre il concerto in parrocchia San Giovanni Maria Viennay che sarà accompagnato dall'avvio di una raccolta fondi per dare ai bambini con disturbi nel neurosviluppo l’occasione di fare attività sportiva in uno...

Ferrari: da oggi nei cinema il film sul magnate dell'automobile girato in parte in Piemonte

Ferrari: da oggi nei cinema il film sul magnate dell'automobile girato in parte in Piemonte

Cultura e spettacoli

Di Michael Mann, tra i protagonisti Adam Driver, Penelopez Cruz e Patrick Dempsey

Gaetano Capizzi

Cinemambiente 2024 sarà sotto la guida di Lia Furxhi e in memoria di Gaetano Capizzi

Eventi

Si lavora sui contenuti e sulla fruizione del fesrival. Ghigo: “Occorre attualizzarlo come il TFF, faremo le dovute valutazioni, ma poi spetterà al nuovo direttore”

Carlo Mollino e immagini mostra

Cinquant’anni senza Carlo Mollino: una mostra per celebrare l'uomo che ha portato l’architettura torinese nel mondo

Eventi

Fino al 28 gennaio all’Archivio di Stato disegni, fotografie e scritti che raccontano la sua storia nelle vesti di docente

museo del cinema

Tim Burton traina il Museo del Cinema verso il record delle 740 mila presenze ed è boom di giovanissimi

Cultura e spettacoli

Da Johnny Depp a Jenna Ortega, gli attori preferiti dal regista invitati a vedere la mostra: “Entro il 7 aprile cercheremo di organizzare almeno due masterclass”

Davide Quadrio guarda al futuro del Mao: "Faremo conoscere il Museo in tutto il mondo"

Davide Quadrio guarda al futuro del Mao: "Faremo conoscere il Museo in tutto il mondo"

Cultura e spettacoli

Nel 2023, registrati 100 mila visitatori. Tra le novità per il prossimo anno l'apertura di uno spazio sulla Korea, l'installazione di due pianoforti a disposizione degli studenti e il rinnovo della collazione tibetana e cinese

arte giapponese al Mao

Il Giappone tra antico e moderno: le opere di Kazuko Miyamoto creano nuovi dialoghi al Mao

Eventi

Fino al 5 maggio il riallestimento delle sale dedicate all’arte giapponese realizzato grazie alla collaborazione con il Madre di Napoli

La pista ciclabile di via Nizza porterà il nome di Gabriele del Carlo e Velio Coviello

La pista ciclabile di via Nizza porterà il nome di Gabriele del Carlo e Velio Coviello

Viabilità e trasporti

L’iniziativa partita dalla Circoscrizione 8 in memoria dei due giovani uccisi da una valanga ad aprile 2023. Miano e Gruppi: "Vorremmo fosse un inizio per completare i lavori”. Intitolata a Nilde Iotti anche la pedonale di corso...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium