Che tempo fa
Rubriche
Borgo San Paolo, il mistero del parcheggio Gardino: al completo ma le auto non ci sono. E le tariffe sono più che raddoppiate
Il parcheggio riservato agli abbonati da ottobre scorso ha aumentato le tariffe anche del +140%, ma l'ingresso è aperto e possono entrarci anche auto non autorizzate. Fratelli d'Italia presenta interpellanze in Comune e in Circoscrizione
Collegno, il candidato del centrodestra è Stefano Ponte, ma senza Forza Italia. Al centro sport e viabilità
Fratelli d'Italia, Lega e Democrazia Cristiana sosterranno l'uscente consigliere comunale, candidato della lista civica "Collegno Rinasce"
Sottopasso Lingotto, dal 15 aprile si cambia direzione. Poi ancora lavori fino (almeno) a luglio 2025
Da metà aprile verrà chiusa la semicarreggiata nord (verso via Giambone) e riaperto quello sud (verso Corso Unità d'Italia) per lo spostamento del cantiere. Per l'ultimo tratto, un nuovo appalto entro giugno e altri 12 mesi di...
La proprietà "vuole vendere", 60 famiglie in Corso Regina Margherita a rischio sfratto
I primi contratti sono finiti a dicembre ma la proprietà ha concesso da 3 a 6 mesi per trovare una sistemazione. Gli inquilini in presidio davanti all'assessorato alle Politiche Sociali
Il Caat del futuro: più green, con un marchio di riconoscibilità e una strada verso la Francia
Anche la tutela della legalità tra i punti chiave del piano di sviluppo del Centro Agroalimentare più grande del Nord-ovest nei primi quattro mesi della nuova presidenza Galliati
Presidio contro l'Università e contro-manifestazione anti Israele, la polizia evita scontri
Associazioni radicali, comunità ebraiche e alcuni partiti hanno manifestato contro la decisione dell'Università sul bando in Israele, e un corteo di studenti ha provato a raggiungerli
Spostarsi con bici, bus, noleggio e taxi dalla stessa app: bonus e cashback per chi prova il MaaS
Torino e Milano hanno presentato alle OGR i dati della prima fase di sperimentazione della nuova strategia di mobilità promossa dal Governo
Torino approva la mozione per dare l'iscrizione anagrafica anche a chi affitta in nero: "Residenza è un diritto"
Passa la proposta per chiedere a Sindaco e Giunta di consentire l'iscrizione anagrafica, per poter accedere a servizi come il medico di base o gli sgravi per mense e scuole
Il 15 sdoppiato tra tram e bus, a fine aprile dovrebbe tornare la normalità
I lavori su corso Belgio e corso Casale dovrebbero terminare il 22 aprile e di conseguenza la linea 15 verrà ripristinata come tram
Monopattini, più di 300 incidenti e due morti dal 2023. In aumento le multe per la sosta sui marciapiedi, anche ai privati
I dati emersi dall'interpellanza del consigliere di Libero Pensiero Pino Iannò all'assessora Chiara Foglietta
Al via i cantieri per il nuovo Parco del Valentino. Lo Russo: "Puntiamo sulla cultura"
Più alberi, terreno drenante, meno asfalto e auto nel progetto di riqualificazione del Parco che dovrà concludersi nel 2026
Postini 2.0, dalla nuova divisa alla tecnologia ai mezzi green
Presentate le nuove divise di Poste Italiane, a Torino i primi a indossarle in tutta la Regione
Mani insanguinate su Meloni e Netanyahu: gli studenti contro riforma Valditara, repressione e guerra a Gaza
Gli studenti hanno manifestato da piazza Arbarello fino in Piazza Castello, cortei in tutta Italia al grido "Fermiamo il Governo". Presenti anche i ragazzi del Buniva di Pinerolo
Colonne di fumo dal cantiere di via Mombarcaro: bisogna aspettare la chiusura del riscaldamento
L'asfalto è aperto, ma Iren sta aspettando la stagione calda per effettuare il grosso dei lavori al teleriscaldamento
La 'via del Mediterraneo' sarà completata: lavori alla pista ciclabile dal ponte Isabella al Molino di Cavoretto
L'Eurovelo 8 è una pista ciclabile che parte da Cadice e finisce a Cipro, e per 67 km passa anche da Torino. La città ha in progetto di completare i due tratti lungo le sponde del Po che ne interrompono la continuità
Il nuovo giardino della scuola "Armstrong" rende omaggio al mito di Fetonte, che annegò nel Po [FOTO]
Lo spazio verde di via Gravere rivitalizzato per essere usato dai bambini e dalla Circoscrizione 4
Il rettore Geuna risponde a Meloni: "Nessun boicottaggio, gli altri accordi con Israele restano in piedi"
Dopo che ieri il Senato Accademico ha votato di non partecipare al bando MAECI per la collaborazione con università israeliane, il rettore replica alle critiche della politica
Il toro del Campus diventa rosa per dire no alle molestie in Università. Tensioni durante il confronto col rettore
Le manifestanti femministe del movimento 'Mai più zitt3' hanno imbrattato la statua simbolo del Polo Universitario. Il corteo ha raggiunto la Cavallerizza dov'era in corso un evento sulle politiche di genere, per farsi sentire da...
Inps e Vol.to contro il digital divide: due nuovi sportelli per aiutare e informare sui servizi di previdenza sociale
Crescono sempre di più i punti che aiutano chi ha difficoltà con le nuove tecnologie: gli sportelli di facilitazione digitale promossi dalla Regione coi fondi PNRR saranno 200 in Piemonte e 40 a Torino
Protesta contro Israele: dopo le contestazioni del mattino, Unito dice no alla cooperazione [VIDEO]
L'Università di Torino non parteciperà al bando: la decisione finale giunta in seguito alla scrittura di una mozione da parte dei Senatori, dopo l'incontro con gli studenti. Alla lettera hanno aderito 170 accademici