Che tempo fa
Rubriche
Nuvolette da collezione: a Torino si mette all'asta un Topolino preziosissimo, dal numero uno al centouno
Il “tesoro ritrovato” proviene da un’unica collezione privata: appuntamento il 10 luglio per collezionisti e appassionati
Lear, fumata grigia sulla reindustrializzazione da Roma. Solo 10 operai hanno trovato un altro lavoro. "Diano cassa fino al 2025"
Il punto è stato fatto al Ministero dalla stessa azienda di Grugliasco: su 395 addetti, 112 stanno seguendo un percorso di formazione e 5 sono in aspettativa. E da Maserati le commesse restano al minimo. Giovedì presidio davanti...
Tour de France tra fiocchi gialli e maglie a pois: a piazza d'Armi, per una volta, sono le biciclette a trionfare [FOTO]
Tanta passione per tifosi, passanti e semplici curiosi nella zona tra borgo Filadelfia e Santa Rita. Macchie di colore ed entusiasmo più forti dei disagi che hanno caratterizzato la viabilità
Il Tour de France porta Torino in vetta: "Ci guardano da 200 Paesi". E prosegue la sfida per le Atp finals
Lo Russo: "Giornata di festa per la città: ci scusiamo per i disagi. Sul tennis ci sono ragionamenti in corso. Lavoriamo con la Regione, ma la competizione è feroce"
Maltempo, Torino e il Piemonte celebrano la Protezione Civile: "Funzionato alla grande, non piangiamo vittime"
Ben 584 gli interventi effettuati nella notte tra sabato e domenica. Cirio: "Prezioso il contributo di tutte le forze dell'ordine". Lo Russo: "Ma ora cambiare paradigma nella gestione degli impatti climatici"
Palazzo Nuovo dopo l'occupazione, Geuna: "Danni per migliaia di euro. Valutiamo se chiedere risarcimenti" [FOTO E VIDEO]
Il rettore rientra nella sede storica di UniTo dopo 40 giorni nelle mani dei manifestanti pro Palestina. Ritinteggiate le pareti e puliti i graffiti, ma i lavori proseguono
Autoriparazione, è allarme: "Non troviamo personale: almeno 1000 posti liberi". Si spera nell'effetto 500 ibrida a Mirafiori
In tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta, le aziende trovano una difficoltà di reperimento dell'82%. De Santis (Confartigianato Torino): "C'è un gap tra scuola e mondo del lavoro"
Ufficio Pio, nel 2023 una mano tesa per aiutare oltre 17.500 persone in difficoltà (+11%), soprattutto in Barriera e alle Vallette
La Fondazione ha provveduto a trasferimenti economici, servizi per il lavoro, l’educazione e studio, la genitorialità, il sostegno psicologico, l’educazione finanziaria e i diritti per un valore di 13 milioni di euro
Emergenza spaccate, Chiavarino: "Fare fronte comune. A breve convocheremo i commercianti. Tam tam se ci sono soliti noti"
Sempre di più le segnalazioni in molte zone di Torino. "Prepareremo una serie di proposte da presentare anche a chi si occupa di sicurezza, intanto i negozianti siano solidali tra loro e segnalino presenze pericolose"
A Torino c'è aria di Baviera: alla Pellerina si brinda con il primo Oktoberfest (anche a 200 posti di lavoro)
Dal 18 ottobre in calendario 16 giorni di appuntamenti con la birra a farla da padrone. Eventi e attrazioni su 3000 metri quadri di superficie
Casa mia, costi sempre di più: a Torino sfondato il valore dei 2.000 euro a metro quadro. E crescono pure gli affitti
Lo svela l'ultima rilevazione di Aspesi in collaborazione con Immobiliare.it e Intesa Sanpaolo: recuperati per la prima volta i livelli di dieci anni fa. Le locazioni sono aumentate dell'11,4%
Più alberi, meno gelati sciolti: parte da Valdocco la "piccola" rivoluzione green di Torino
Oltre cento gli interventi realizzati tra viabilità sicura, nuove aree verdi, piante anti CO2 e cosi via. Foglietta: "Micro interventi che messi insieme danno grande beneficio alla collettività"
Il Gran Paradiso entra in salotto: un profumo racconta il Parco naturale nelle case della gente
Si chiama "Wild" l'essenza per ambiente realizzato in collaborazione con UniTo utilizzando 15 delle 218 essenze di piante, frutti e fiori l'area protetta tra Torino e Valle d'Aosta
Cambio della guardia in Confagricoltura Torino: Gian Luigi Orsolani eletto presidente all'unanimità
Nella sua squadra anche tre vicepresidenti: Cristina Donalisio, Sergio Tos e Marco Peverengo
Allarme dei sindacati: "La Procemsa licenzia due dipendenti senza alcuna trattativa"
L'azienda conta al momento 140 lavoratori, oltre a 50 somministrati e in staff leasing. La Filctem Cgil: "Otto ore di sciopero, la proprietà torni sui suoi passi". Fiodor Verzola, assessore di Nichelino: "Allarmato e sconcertato"
Mirafiori, primi malumori anche nella nuova area dedicata ai cambi elettrificati: "Condizioni di lavoro degradanti e irrispettose"
Un volantino firmato da Fim, Uilm, Uglm e Fismic testimonia il malessere degli addetti della porzione di stabilimento inaugurata il 10 aprile scorso dal ceo Stellantis: mensa, pause fisiologiche, mascherine e metodi...
Mirafiori, un altro stop: la prima settimana di luglio vanno in "ferie" sia la 500bev che Maserati
L'annuncio è stato fatto questa mattina alle rappresentanze sindacali: fermata produttiva dall'1 al 5 luglio. Si riparte lunedì 8
Gdf: in un anno e mezzo scoperti 822 evasori totali in Piemonte e Valle d'Aosta, 1583 i lavoratori in nero [FOTO]
Celebrazioni per i due secoli e mezzo di attività delle Fiamme gialle. Riflettori accesi anche sui fondi europei e Pnrr, senza dimenticare i soccorsi delle persone in difficoltà
La frenata del Superbonus toglie al Piemonte la voglia di investire in casa: nel 2024 si prevede un calo dell'8,4%
I dati sono presentati da Ance a livello regionale. E arrivano alla fine di un 2023 di crescita proprio grazie alle agevolazioni di legge. Timori anche sul Pnrr "alleggerito"
Unione Industriali di Torino, ecco la nuova squadra del presidente Gay: tante novità e cognomi celebri (anche del calcio)
Semaforo verde da parte del Consiglio generale ai componenti del Consiglio di Presidenza per il mandato 2024-2028. Passaggio definitivo il 15 luglio