Che tempo fa
Rubriche
Mirafiori a rischio? Cirio replica a Tavares: "Gli incentivi ci sono. Stellantis produca di più"
Il governatore replica al ceo dopo le ipotesi avanzate ieri: "Di 5000 euro di sostegni, solo mille finiscono per auto italiane. Apriamoci a produttori stranieri"
Pista da bob Olimpiadi, si va a Cortina? Cirio: "Abbiamo i 13 milioni per riqualificare Cesana"
Il governatore del Piemonte: "Vedremo come intervenire, magari puntando su altre soluzioni"
Auto, ecco gli incentivi per l'elettrico. Ma ai sindacati non basta: "Che futuro per Mirafiori e Lear?". Tavares: "A Torino rischio tagli"
Stanziati 950 milioni per chi compra una vettura sostenibile rottamandone una vecchia. Ma Fiom, Fiom e Uilm puntano il dito sull'assenza di novità per il fronte degli stabilimenti e della produzione
La rabbia dei pendolari viaggia sulla Torino-Milano: "Trenitalia ha aumentato i carnet 10 corse da 99 a 139 euro. Una mazzata"
Un lettore ci scrive raccontando le difficoltà a sostenere le spese per muoversi con Frecciarossa tra i capoluoghi di Piemonte e Lombardia: "Il balzo è scattato con gennaio: noi lavoratori come possiamo permettercelo?"
Una luce lampeggiante per dare sicurezza ai rider: Sirena regala un angelo custode a Mammt
Collaborazione nel segno della prevenzione tra la storica azienda di Rosta e la ex start up torinese che ha inventato un nuovo modo di fare food delivery
Argotec, a San Mauro si fa squadra per creare cento nuovi posti di lavoro nell'aerospazio
Firmato il protocollo d’intesa fra Regione, Agenzia Piemonte Lavoro e Comune per trovare gli addetti del nuovo stabilimento del Gruppo guidato da David Avino
Askatasuna, parlano gli occupanti: "Bene comune? Noi lo diciamo da 27 anni. Ok al percorso con Palazzo Civico"
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, una nota ufficiale arriva da chi vive dentro il centro sociale: "Da sempre vogliamo aprire spazi al quartiere per i bisogni collettivi. Ora si faccia la coprogettazione in tempi brevi". Stop...
Allarme baby gang, un lettore ci scrive: "Paura anche al Lingotto: da padre, sono preoccupato per i miei figli"
"In particolare, ai giardini vicino a Esselunga di corso Traiano e al parco Di Vittorio, ci sono gruppi che disturbano, minacciano o derubano i passanti". E la situazione non cambia in via Vigliani, via Monastir e via Candiolo
Rissa sulla Metro tra giovani, salta fuori anche una mannaia: servizio sospeso in piazza Carducci
I passeggeri sono stati fatti scendere dai vagoni e la zona è stata messa in sicurezza. Ancora da ricostruire le cause che hanno portato al ferimento. Il sevizio della metro è ripartito alle 17.45 solo da Fermi a Porta Nuova, poi...
Giornalisti, consegnato a mamma Caterina il tesserino alla memoria di Vittorio Savoia
Cerimonia in onore del cronista scomparso improvvisamente nei mesi scorsi a 36 anni
Capitale della cultura d'impresa? Se Mirafiori trema, Torino apre a produttori d'auto asiatici: "Cinesi e coreani, magari"
Debutto all'Unione industriale del calendario di eventi del 2024. Marsiaj: "Se lo stabilimento storico non sarà il futuro, dobbiamo tenere qui la testa, l'ingegneria progettuale che fa innovazione. Così avremo nuovi...
Le pmi torinesi vogliono diventare grandi e puntare a 35 miliardi diventando fornitori della UE
Palazzo Madama ha riunito per la prima volta in Europa molte delle 43 agenzie che operano a livello continentale e che cercano fornitori per appalti pari al 14% del Pil europeo
Compagnia di San Paolo, Profumo in contropiede: dimissioni da presidente. Ora si punta a Intesa?
Il numero uno della Fondazione aveva dribblato ancora nei giorni scorsi le domande sul suo futuro: "Non ho ansia di futuro". Ma i tempi erano stretti per puntare alla poltrona del Gruppo bancario
Nuovo produttore auto? Torino osserva interessata. Giorda: "Un cinese, o magari Tesla. Le condizioni ci sono"
Il direttore generale Anfia al convegno Fiom: "Abbiamo la componentistica adatta a lavorare con più realtà". Con la transizione ecologica, rischiano oltre 130 aziende in Piemonte
Fiom, Lo Russo a rischio Ferragni su Stellantis: "Difenda i lavoratori torinesi, invece di fare pubblicità ingannevole"
Il segretario generale De Palma punta il dito verso Palazzo Civico: "Anche per i mezzi pubblici si comprino modelli locali, invece che cinesi. Vedo una discreta schizofrenia"
In Piemonte le aziende frenano: più chiusure, meno aperture. Ma Torino resiste grazie a edilizia e turismo
I dati 2023 di Unioncamere mostrano una sofferenza rispetto all'anno precedente. Sul territorio si fa peggio anche della media nazionale
Mirafiori, in fabbrica scatta il caro-macchinette. Protestano gli operai della Fiom: "Prezzi irrispettosi del nostro salario"
Con il cambio di ditta che fornisce i distributori automatici, i lavoratori lamentano anche un aumento dei prezzi: "Caffè quasi raddoppiato, rincari anche per acqua e panini"
Stellantis vende all'estero? In Italia nessuno esporta più di Mirafiori: vanno oltre confine il 93% delle auto prodotte
Lo dicono i dati del Gruppo per il 2023: la quota complessiva è del 63%, mentre la produzione è in crescita del 9,6% sull'anno precedente
Legge Bavaglio, i giornalisti piemontesi manifestano sotto la Prefettura di Torino
Il testo vieta la possibilità di pubblicare le ordinanze cautelari fino all'udienza preliminare. Sindacato e Ordine: "Tutelare le persone, ma anche i lettori"
Un bando per liberare le energie delle imprese sociali torinesi: debutta "InvesTo sul territorio"
Candidature fino al 24 aprile per lo strumento messo a disposizione da Fondazione Sviluppo e crescita Crt e Unicredit: 30mila euro ai vincitori e prestiti fino a 110mila. Varese: "Più forza e autonomia a queste realtà"