Che tempo fa
Rubriche
Non solo periferia, anche in centro si svuotano i negozi: "affittasi" l'ex pizzeria vicino al Reposi
Locali in cerca di nuova avventura per l'attività a pochi passi dalla multisala e dal salotto cittadino
Associazione maitre italiani di Torino: confermata la fiducia ad Aldo Petrasso come fiduciario
Il docente, che insegna presso l'IIS Giolitti Bellisario Paire di Barge, ha rilanciato la volontà di "collaborazioni con aziende del territorio per offrire un lavoro adeguato ai giovani"
La lezione di Profumo al passo d'addio: "Torino deve essere meno isolata: faccia crescere la sua classe dirigente"
Il presidente di Compagnia di San Paolo termina 8 anni di mandato: "Al timone chi non ha conflitti di interesse, ha senso istituzionale e ha relazioni, che per ora sono una debolezza del territorio. Io a Intesa Sanpaolo? Non ho...
Compagnia di San Paolo, si chiude l'era Profumo: "Non solo finanziamenti, ma creazione di competenze aiutando gli ultimi"
Dopo 8 anni finisce il cammino dell'ex ministro (che ora punta alla guida di Intesa). Per il 2024 previste erogazioni per 170 milioni
Torino-Aosta, anche Salvini "vota" per mantenerla aperta: "Lavoriamo nell'interesse dei cittadini"
Dopo il vertice di ieri in Prefettura, anche il ministro delle Infrastrutture prende posizione
Cibo, Torino lancia la sfida al Governo: "Educazione alimentare come materia nelle scuole". E si cerca di andare oltre la carne
Nasce il Centro di studi e ricerca sul Cibo sostenibile: coinvolte Poli, UniTo, Piemonte orientale e Scienze Gastronomiche. "Ma non parliamo di sovranismo alimentare. Prudenza sulla carne sintetica, ma non preclusioni"
Un'altra azienda chiude i battenti: la Idrosapiens di Leinì avvia il licenziamento per tutti i 48 dipendenti
L'annuncio nei giorni scorsi. Dal 1996 l'azienda fa parte del gruppo tedesco Witzenmann: costruisce giunti e tubi per il settore petrolifero, energia e gas, ma anche aerospazio
Torino-Aosta, si resta così ma l'autostrada non chiude
Cresta: "Volevamo aprire lo svincolo sotto nostra responsabilità, ma non ce l'hanno permesso"
Franco Nicolosi: "Sono il papà di Fritz, è un'emozione rivederlo dopo tanti anni e così amato dal pubblico" [FOTO]
Lo scultore e insegnante nel 2015 aveva realizzato con alcuni suoi allievi la riproduzione dell'elefante che viveva a Stupinigi, oggi simbolo del Museo di Scienze Naturali. "Ci abbiamo lavorato un anno: è un'enorme soddisfazione"
Borgo Filadelfia e quelle serrande che non si rialzano più: dalla farmacia al caseificio, passando per la merceria
Sono almeno tre i negozi "storici" del quartiere a Sud di Torino che non hanno più ripreso la loro attività o che non hanno trovato "successori" negli spazi che occupavano
Lotta allo spreco di cibo: anche in Piemonte sempre più persone pronte a chiedere il "doggy bag" al ristorante
Le statistiche dicono che una persona su due chiede di poter portare a casa gli avanzi di una cena fuori. Brizzolari (Coldiretti Piemonte): "Tanti lo portano al lavoro, il giorno dopo, per la pausa pranzo"
La qualità dell'aria finisce in vacca? Coldiretti alza la voce: "L'inquinamento arriva da altro. Basta slogan"
I rappresentanti degli allevatori respingono le accuse sulle emissioni: "Macchine, aerei, riscaldamenti incidono di più. Da noi, aziende virtuose". Pichetto: "Servono passi avanti, i giovani sono uno sprone"
La storia di Francesco: orfano, ma da sei mesi senza l'assegno di pensione del papà
Tutto ha funzionato dal 2014, fino a quando il ragazzo non è diventato maggiorenne e non ha comunicato all'Inps di proseguire gli studi. "Ma anche ora che i documenti sono stati inviati, è tutto fermo"
Mirafiori, tra gli operai è allarme per le auto parcheggiate su corso Tazzoli: vetri spaccati e serrature forzate
Sempre più segnalazioni per danni e furti a bordo delle vetture lasciate nei controviali. Anche un camper è finito nel mirino
La firma di Nespolo per il nuovo simbolo della Regione: tutto il Piemonte nei suoi luoghi simbolo [FOTO]
Dalla Sacra di San Michele all'Asti spumante, dai giandujotti a Sant'Andrea, fino alle bottiglie di Barolo. L'autore: "Un affresco del nostro territorio, lontano dai luoghi scontati"
A Torino finisce un'epoca: va in pensione Pancrazio Taurino, storico portavoce dei Carabinieri
Festa e commozione per i saluti presso la caserma Valfrè all'uomo che per 24 anni ha curato i rapporti dell'Arma con la stampa
Da Torino si torna a Caselle in treno: sabato il via alle corse, domani l'inaugurazione con Matteo Salvini
Riprende il servizio ferroviario verso l'aeroporto cittadino con 58 collegamenti quotidiani (62 al sabato). Il viaggio di "ripartenza" con il Ministro dei Trasporti
Da Torino agli schermi di Tv8: continuano a stravincere le torinesi "Kolors" a 100% Italia
Donatella e Federica, da sempre accompagnate da tinte sgargianti (anche per le acconciature dei capelli) sono ormai campionesse in carica da molte settimane
Borgo Filadelfia saluta un altro negozio storico: con la fine del mese "sipario" sulle bontà di Mongelli
Il negozio di alimentari tipici del Sud da sempre è punto di riferimento per i golosi del quartiere, ma non solo. E sui social è già partita l'ondata di affetto
Mirafiori e non solo: la Fiom lancia su Facebook "Catena di smontaggio", il video sul destino industriale di Torino
Lazzi: "Cosa è successo negli ultimi 20 anni a Torino? Torino è ancora una città industriale? L'automobile e Mirafiori sono ancora centrali per la sua economia? Quale futuro immaginare per rilanciare la città?"