Che tempo fa
Rubriche
Sorpresa clamorosa al Gran Paradiso: i guardiaparco hanno avvistato una lince con le fototrappole
Si tratta di un evento eccezionale: dopo alcuni episodi dubbi fin dagli anni Ottanta, si tratta della prima volta che con la tecnologia si ottiene la certezza della presenza dell'animale
Lear, presidio e manifestazione davanti ai cancelli di Grugliasco: "L'indotto auto rischia di sparire da Torino: Urso intervenga"
Sono oltre 400 le persone coinvolte in una vertenza che vede gli ammortizzatori sociali garantiti solo fino a fine anno. Oggi manifestazione e presidio con i segretari di Fim, Fiom e Uilm
Unione Industriali, Marsiaj ai giovani: "Andate all'estero e formatevi. Quello che fa bene a Torino fa bene all'Italia" [FOTO]
Assemblea al Regio per il quarto e ultimo anno di guida del presidente. Lo Russo: "Siamo città laboratorio per il futuro". Cirio: "Il capoluogo va più veloce della regione"
Intelligenza artificiale a Torino, Cirio fissa la data: "Tavolo per il Centro nazionale entro l'anno. Ora cerchiamo il luogo giusto"
Il governatore ha svelato il colloquio con il ministro Urso. "Manderemo lettera agli enti locali per individuare insieme la collocazione migliore"
Santander, raggiunto l'accordo: 40 mesi di stipendio per chi si dimette e uso del Fondo esuberi
Tra corso Dante e Biella coinvolte 40 persone. Fisac Cgil e Fabi hanno trovato un'intesa con il Gruppo che vuole eliminare le filiali, anche a Torino e in Piemonte
Lear, a Grugliasco incontro con il Comune: "C'è lavoro per poche decine di operai su 420"
Fim, Fiom e Uilm sul piede di guerra. Oggi 4 ore di sciopero, domani assemblea permanente e presidio agli ingressi: "l'azienda vuole disimpegnarsi?"
Torino si tinge di rosa: donne da tutto il mondo per celebrare l'impresa femminile
Da ieri e fino a domani le rappresentanti di IWEC puntano i riflettori sulle aziende guidate da imprenditrici: 4 le piemontesi premiate
Braccia restituite all'agricoltura, Coldiretti passa col verde: "Sempre più giovani nel settore: +12,8%"
La tendenza si è manifestata in maniera evidente soprattutto negli under 30 nel corso degli ultimi dieci anni
Borgo Filadelfia piange Lidia Del Net, una delle anime del quartiere e ultima custode del Fila
Il decesso è avvenuto a 80 anni, grande il cordoglio nella zona. Grande il suo impegno per il commercio e il territorio. I funerali martedì 7 novembre
Anche le coop "allenano" le giovanili: torna Coopstartup Piemonte, bando per le nuove idee con un occhio a Google
Seconda edizione per il progetto di Legacoop e Coopfond per promuovere nuove idee imprenditoriali nel comparto
La crociata del Giandujotto: produttori torinesi pronti a scendere in campo contro la minaccia svizzera. "Serve il marchio IGP"
Si infiamma il dibattito tra i marchi storici del territorio sabaudo e quelli scudocrociati che invece rivendicano la ricetta originale del dolce al cioccolato: il latte, il nodo da sciogliere
Politecnico di Torino, scatta ufficialmente la corsa alla poltrona di rettore: sfida a tre per il dopo-Saracco?
Il decano dei professori dell'Ateneo ha indetto le elezioni: primo voto il 16 gennaio, eventuale terzo turno il 30. Per ora il totonomi conta su Corgnati, Fino e De Martin
Cassino fa rima con Torino: anche lì la Fiat perde la palazzina storica. E chi cerca compratori lo fa anche per la Maserati di Grugliasco
Stellantis ha deciso di dismettere anche in provincia di Frosinone l'ex quartier generale del gruppo automobilistico. Una vicenda che il capoluogo piemontese conosce bene
A Torino i brividi non sono per Halloween, le piccole aziende tremano per le guerre e il costo del denaro
Crolla la fiducia, previsioni negative su produzione, ordini e fatturato. Per ora regge l'occupazione, ma gli investimenti rallentano. Cellino (Api): "Clima di assoluta incertezza, a livello nazionale e non solo"
Franca Fagioli: “La nostra missione è prenderci cura dei pazienti piu’ fragili, i bambini. Sono loro il nostro futuro”
La direttrice del Dipartimento Patologia e cura del bambino all’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino: “Ci facciamo carico dei piccoli, ma anche delle loro famiglie. E non li abbandoniamo mai. Che bello...
La storia del "Pistino", il post olimpico che non ha mai smesso di funzionare da Torino 2006
A Cesana Pariol simula la partenza e la spinta per bob, slittino e skeleton. Gli ultimi ad allenarsi, poco tempo fa, gli atleti della Nazionale austriaca
Giochi 2026, Tajani a Cesana per la pista da bob: "Fare ogni tentativo per rimanere in Italia" [FOTO e VIDEO]
Il vice premier: "Mi pare ci sia la disponibilità a valutare questa ipotesi. Non capisco perché andare in Svizzera. Ne va dell'orgoglio nazionale"
Fondazione Crt, aumentano gli stanziamenti per il 2024: pronti 65 milioni per accompagnare il territorio
L'aumento delle risorse è dell'8,3% rispetto al documento programmatico del 2023. Palenzona: "Sfruttiamo i risultati di bilancio superiori al passato per ridurre le disuguaglianze e combattere la povertà"
Il Festival dell'Economia si prepara a calare il tris. La prossima primavera si parla di Chi possiede la conoscenza
Appuntamento dal 30 maggio al 2 giugno per la rassegna internazionale che ha la direzione scientifica di Tito Boeri. Dalle piattaforme di streaming ai social, tante comunicazioni sembrano a costo zero, ma chi li usa a chi affida...
Ispettori del lavoro, protesta in piazza: "Per fare sicurezza servono risorse e addetti esperti"
Anche davanti alla Prefettura di Torino il presidio per lo sciopero nazionale della categoria. "Bisogna formare i nuovi arrivi, mentre spesso si paga per lavorare"