Che tempo fa
Rubriche
Easyrain, la start up che combatte i rischi per chi è al volante trova nuovi alleati: aumento di capitale da 5,8 milioni
Si tratta del terzo round effettuato dall'azienda che ha sede a Rivoli, per un totale di 15,8 milioni. Protagonisti oltre a Indaco e Progress tech tranfer anche i "nuovi" Liftt ed Equiter
Il commercio torinese ha già nostalgia dell'estate: costi e credito spaventano da settembre in poi. "No agli aumenti Gtt"
Le previsioni di Ascom Confcommercio confermano una sostanziale tenuta nonostante le criticità del periodo. Ma in autunno potrebbe essere peggio, anche a causa dei sovrapprezzi per bus e parcheggi
Mondo Convenienza, domani nuovo vertice in prefettura: i lavoratori tornano a manifestare in piazza Castello
Nuovo incontro alle 11:30 sulla situazione che ormai da settimane si è messa in luce nei magazzini di Settimo Torinese e di Volpiano. Si Cobas: "Chiediamo condizioni di lavoro giuste e basilari"
Al giro di boa del 2023 sono le costruzioni e il turismo a tenere in vita le imprese piemontesi
Tra aprile e giugno il saldo tra nuove imprese e cessazioni è positivo per 1778 unità: +0,42% in linea con il trend nazionale
Una pista ciclabile "abusiva" in corso Orbassano: la protesta dei Fridays for future contro Salvini
Gli attivisti contestano le norme del nuovo decreto che limita le tutele per chi va in bici e complica la realizzazione di nuove corsie dedicate
Il Palazzo del Lavoro vede un pezzetto di futuro: si comincia tagliando la jungla che lo circonda
L'edificio che si trova in corso Unità d'Italia rappresenta ormai un triste biglietto da visita per chi entra in città. Da oggi qualcosa si muove
Stadio Filadelfia, via la copertura: ecco una delle due curve che torna a splendere
Completati i lavori di restauro che la Federico Fiammengo ha offerto alla storica casa del Grande Torino
Patto Politecnico-Agenzia Spaziale europea: studenti e ricercatori impareranno dai professionisti, con un occhio alla salute del Pianeta
A Torino è allo studio un progetto per la qualità dell'aria e la salute del verde pubblico
Iveco, ancora stabilizzazioni: stavolta tocca al Polo logistico, altri 25 contratti sicuri
Nel recente passato già 18 lavoratori avevano visto migliorare il proprio rapporto di lavoro con l'azienda a tempo intederminato. Nessuno degli interinali sarà lasciato a casa
Occhi francesi sulla storica Microtecnica, i sindacati chiedono chiarezza: "Che succede agli oltre 500 lavoratori torinesi?"
La storica aziende dell'aerospazio, ora nel gruppo Usa di Collins, interessa al gigante transalpino Safran. A Torino lavorano 450 persone, mentre altre 90 si trovano a Luserna San Giovanni
Galileo si prepara alla "seconda generazione": contratti dai 300 milioni per Thales Alenia Space
Gli accordi con l'Agenzia spaziale europea riguardano attività di ingegneria, il segmento di missione di terra e il miglioramento delle prestazioni
Incidente in corso Trapani: un'auto si ribalta all'angolo con via Lera
Ancora da ricostruire la dinamica, sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia municipale
Un bottone che aiuta le donne che si sentono in pericolo: basta toccarlo e parte la richiesta d'aiuto
Si chiama "B_ond" il progetto della torinese Fratelli Bonfanti ha vinto la terza edizione di Impact prototypes labs
Salute e sicurezza sul lavoro, a Orbassano 240 professionisti per il convegno We All Care
L'evento è stato organizzato da Stellantis Italia e Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Mondo Convenienza, nuova protesta sotto la prefettura dei lavoratori Veneta logistic: "Condizioni terribili, siamo stufi" [VIDEO]
Manifestazione e presidio organizzati da Si Cobas. "Ora abbiamo il contratto multiservizi da 1180 euro al mese, lavorando anche 14 ore al giorno: chiediamo quello della logistica da 1600 euro"
"Mandate la polizia nelle strade, non le armi in Ucraina": la protesta si scrive sui cartelli, al Lingotto
Il messaggio, affisso su un grande sfondo con i colori della bandiera di Kiev, è accompagnato da un "I'm not Ucrainian", "ma a Barriera di Milano sembra di essere in guerra"
Coesa, a Torino il futuro dell'energia si osserva da una "torre" fotovoltaica di 36 metri
L'azienda emergente nella transizione energetica propone una nuova sfida realizzata con pannelli usati. Il prodotto sarà immagazzinato in una batteria di sabbia low cost
Mirafiori, allarme caldo: "Malori in mensa per alcune lavoratrici, portate in infermeria"
L'allarme di Fiom Cgil: "La causa è la scelta di non condizionare quei locali, servono investimenti risolutivi, non a tampone"
Torino trova la soluzione al rebus del lavoro: nel 2022 l'occupazione sale del 2%. Meglio di Milano e Roma
Il primo report dell'Osservatorio cittadino registra 361mila occupati nel capoluogo. Più alta la qualificazione, ma restano tanti gli inattivi, soprattutto donne e giovani
I Pinguini trionfano anche a 40 gradi: nemmeno "Caronte" spegne la passione al 'Grande Torino'
Tanto pubblico ed entusiasmo per la tappa torinese della band di "Giovani Wannabe"