In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Bricherasio: la Pro loco sospende la Mangia e Cammina 2025
L’associazione spiega i motivi alla base della decisione di non organizzare quest’anno la manifestazione nata nel 1995
“In questo nuovo allestimento racconteremo le storie di ieri e di oggi”
Il rinnovato Museo dell’Emigrazione di Frossasco: come si presenta ai visitatori e quali sono i prossimi progetti
Smarrito un gatto anziano e malato: “Non può sopravvivere da solo”
La proprietaria, da Pescara, lancia un appello per il povero Tigratino
L'arbitro pinerolese Manganiello e l’annuncio storico del Var: pioggia di meme su social
È stato il primo a spiegare al pubblico la scelta dopo la revisione, ma il suo tono ha scatenato vignette e reel
Partita dall’uva, la Pro loco di San Secondo di Pinerolo compie cinquant’anni
Il primo presidente Fiore rievoca gli anni successivi alla creazione dell’associazione, avvenuta nel 1975, e l’attuale, Virtuoso, lancia un appello: “Abbiamo bisogno di pensionati”
La farmacista che promuove la lettura e la solidarietà
L’iniziativa di Silvia Boggiatto, titolare della ‘Farmacia degli Angeli’ di Castagnole Piemonte
Lassù tra le nuvole: il documentario sul Rifugio Selleries, in onda quest’autunno su Geo
Protagonisti delle riprese di Michele Tamietto il gestore Massimo Manavella e il Parco Orsiera Rocciavrè
La Corsa d’la Scala Santa di Cavour torna dopo 50 anni per passare il testimone
Carlo Degiovanni lascia l’attività organizzativa proprio con la competizione che aveva lanciato il 31 agosto 1975
Le Abbadiadi, la festa dello sport che riparte sempre
Nate come ‘Mini Olimpiadi’ a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, sono tornate in maniera continuativa nel 2017 e hanno affrontato due anni di stop a causa Covid, ma si sono sempre rimesse in pista
Gli occhi vigilano e la mente immagina il futuro: quarant’anni da guardiaparco sui sentieri
Il pinerolese Rosselli ha percorso per decenni la strada provinciale 23 del Colle di Sestriere tra Pinerolo e Pragelato per raggiungere la Val Troncea
Associazioni e commercianti di Villar Perosa insieme per una bacheca informativa di benvenuto
Sabato 30 agosto la seconda edizione della ‘Tavolata in Bianco’, dopo il successo dello scorso anno con 400 partecipanti
Apre a Bricherasio l’atelier di Handford, lo scultore del cemento
Residente a Bibiana ha scelto i capannoni di stradale Cappella Merli che hanno ospitato diversi fabbri e un magazzino comunale
Torre Pellice: l’escursione notturna dei ‘Legendários Brasil’ allarma i residenti [VIDEO]
Circa duecento membri del gruppo religioso hanno marciato con la loro divisa verso la Val d’Angrogna. Segnalazioni nella notte alla sindaca, poi i chiarimenti: ‘Avevano annunciato l’evento ma non era chiara la sua portata’
Eurofork festeggia 25 anni: “Vogliamo far crescere Roletto come polo produttivo e di ricerca” [VIDEO]
L’azienda nata da “quattro amici al bar” ha un profilo internazionale, ma un legame profondo con il Pinerolese
Dei Qr code sulle lapidi dei partigiani in Val Pellice per non lasciare un nome senza storia
Sono 35 quelli già posizionati, ma il progetto si sta estendendo ad aree limitrofe
La battaglia quotidiana di Meteo Pinerolo contro i negazionisti del cambiamento climatico
Di fronte ai commenti che ricevono sulla loro pagina Facebook, gli esperti cercano di spiegare come il loro sia un approccio puramente meteorologico
‘Cercate il bene della città’: il Sinodo valdese tra crisi delle chiese e patti territoriali
La moderatora della Tavola valdese anticipa alcuni dei temi che verranno affrontati durante gli incontri in programma a Torre Pellice dal 23 al 27 agosto
Sessant’anni di Selleries: la vita d’alpeggio della famiglia Agù
Dal mulo e la caldaia al gelato per i turisti: la storia di come sono cambiati il lavoro, i clienti, il paesaggio e il clima dell’alta Val Chisone