Nel 2020 "un'estate ragazzi" con la Protezione Civile, nei più grandi parchi cittadini di Torino, dove i bambini potranno imparare cosa fare in caso di emergenza. È questo l'obiettivo su cui sta lavorando l'amministrazione cittadina, in collaborazione con il corpo di Torino, le cui "prove generali" sono previste oggi e domani al parco Le Vallette.
Fino al 7 giugno nello spazio verde di via dei Gladioli è in programma la manifestazione “Con la protezione civile per una città resiliente”, che vede coinvolti quotidianamente oltre cinquanta volontari di undici associazioni e un centinaio di scolari delle scuole del quartiere.
In programma un ricco calendario di iniziative - tra cui un'evacuazione virtuale della Borgata Pellerina per l'esondazione della Dora Riparia, con il campo di raccolta per gli sfollati allestito appunto nel parco - per promuovere tra i cittadini il ruolo che la Protezione Civile svolge nelle situazioni di emergenza cui è chiamata a far fronte. "Questo evento - ha spiegato l'assessore comunale all'Ambiente Alberto Unia - è l'inizio di un percorso. Da ora al prossimo anno il nostro obiettivo è arrivare - dopo il confronto con le Circoscrizioni, associazioni e scuole - ad allestire per l'estate 2020 nei più grandi parchi di Torino dei campi scuola, per permettere ai bimbi di passare alcuni giorni con la Protezione Civile".
"Oggi - ha commentato la sindaca Chiara Appendino - siamo qua, ma lavoriamo per allargare questa iniziativa ad altri spazi verdi della città, per avvicinare la Protezione Civile alle persone e insegnare ai bimbi a vivere un'eventuale emergenza".