/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 24 gennaio 2020, 17:14

Comprensivo Tommaseo di Torino, il Consiglio di Stato dà ragione ai genitori: "Sì al pasto da casa in mensa"

La dirigente scolastica aveva optato per la linea dura per chi non mangiava in mensa, ma i giudici hanno stabilità che il provvedimento è illegittimo

Comprensivo Tommaseo di Torino, il Consiglio di Stato dà ragione ai genitori: "Sì al pasto da casa in mensa"

L'Istituto Comprensivo Tommaseo di Torino sarà obbligato, da subito, a consentire il consumo del pasto da casa in mensa a 33 alunni. A stabilirlo il Consiglio di Stato, che oggi ha dato ragione ai genitori della "schiscetta" che avevano presentato ricorso. 


La dirigente didattica della scuola Lorenza Patriarca aveva scelto la linea dura, vietando il panino da casa. I genitori che rifiutavano la mensa erano invitati obbligatoriamente a venire a prendere i figli in pausa pranzo. 

Il Consiglio di Stato, come spiega l'avvocato Giorgio Vecchione, ha dichiarato "illegittimo" il provvedimento della Patriarca perché "quale che sia il pasto consumato – la capacità recettiva complessiva dell’Istituto è sempre la medesima, così come uguale è il numero complessivo degli alunni".  "Occorre, quindi, - continua il legale - unicamente distribuire diversamente lo spazio dello stesso locale adibito a refettorio, dove troverebbero posto i medesimi alunni nell’ipotesi in cui fossero tutto fruitori del servizio mensa".  

L'ultima parola ora spetta Tar Piemonte, ma la Tommaseo dovrà immediatamente riorganizzare gli spazi, garantendo agli alunni di poter consumare il pasto da casa.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium