/ Attualità

Attualità | 27 settembre 2016, 09:14

La sala convegno del nucleo Polizia Tributaria intitolata al Luogotenente Pietro D'Alessano

Alla cerimonia hanno partecipato numerosi colleghi ed amici del compianto Ispettore, al quale tutti erano particolarmente legati da profonda amicizia

La sala convegno del nucleo Polizia Tributaria intitolata al Luogotenente Pietro D'Alessano

Il 21 settembre scorso, presso la Caserma “G. Pictet”, sede del Nucleo Polizia Tributaria di Torino, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della sala convegno, alla memoria del Luogotenente Pietro D’Alessano, prematuramente deceduto il 7 aprile 2016 a soli 55 anni.

Alla cerimonia, tenutasi alla presenza del Comandante Regionale Piemonte, Generale di Divisione Fabio Continie del Generale di Brigata Gioacchino Angeloni, Comandante Provinciale Torino, hanno partecipato numerosi colleghi ed amici del compianto Ispettore, al quale tutti erano particolarmente legati da profonda amicizia.

A fare gli onori di casa il Col.t.ST Stefano Lombardi, Comandante del Nucleo PT Torino, che dopo un breve indirizzo di saluto agli ospiti presenti, ha ceduto la parola al Generale Contini, il quale ha voluto ricordato la figura del compianto Pietro, un uomo che nella vita, ancor prima che nella carriera militare, è stato un valido esempio di umanità e generosità, che si è fatto voler bene da quanti lo hanno conosciuto.

La signora Patrizia, consorte dell’Ispettore, che assieme ai due figli ha partecipato alla cerimonia, ha voluto ringraziare tutti i colleghi per la sensibilità mostrata nell’avere voluto intitolare la Sala Convegno a Pietro e a quanti continuano a ricordarlo.Il momento più significativo della giornata, la scopertura della targa di intitolazione da parte del figlio Luca e la solenne benedizione impartita dal Cappellano Militare Capo del Comando Regionale Piemonte,Don Pierluigi Plata.

Il Lgt D’Alessano, originario di Oria nel Brindisino, si era arruolato nel Corpo nel 1982 frequentando il 57° Corso Allievi Sottufficiali “Zanzur”.

Dopo un periodo al Nucleo PT di Genova è approdato aTorino al Nucleo di Polizia Tributaria, diventando nel corso degli anni insostituibile punto di riferimento per superiori e colleghi per i quali, con la sua scomparsa, è venuta a mancare una figura di guida, esempio e conforto.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium