/ Eventi

Eventi | 31 ottobre 2016, 18:01

L'Italia è un giardino di Tiziano Fratus al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo

Sabato 5 novembre presentazione con l'autore. Navetta da Torino

L'Italia è un giardino di Tiziano Fratus al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo

Sabato 5 novembre, alle ore 16 Tiziano Fratus presenta al Castello di Miradolo il suo ultimo libro “L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche” (Laterza, 2016). Introdurrà l'incontro Antonella Mariotti (La Stampa).

Per l'occasione la Fondazione Cosso organizza una navetta dedicata che collega il centro di Torino al Castello di Miradolo: partenza da Torino alle ore 14, da Piazza Carlo Felice angolo Corso Vittorio Emanuele II. Per il ritorno il ritrovo è nel parcheggio del Castello di Miradolo alle ore 17.30 con rientro in città per le 18.30. Tale servizio ha un costo di 9 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria.

“L'Italia è un giardino” è un libro che racchiude i luoghi pensati e costruiti per il piacere dell'occhio di chi osserva: dai giardini di Valsanzibio, Tivoli e Firenze a quelli pubblici di Palermo, Genova e Milano, dalle grandi regge di Monza, Venaria e Caserta ai boschi-giardino di Ninfa, Merano, Ischia e Bomarzo.

Eden che a volte imitano, come in un gioco di specchi, la natura selvaggia, quel mondo che un tempo esisteva soltanto oltre le mura.

Tiziano Fratus abita un continente compreso fra la carta e la corteccia. Incontrando in California le sequoie millenarie ha coniato i concetti di “Homo Radix”, “alberografia”, “dendrosofia”, che hanno rivoluzionato la sua prassi quotidiana e hanno dato vita a una serie di libri, mostre fotografiche, itinerari disegnati in varie città e regioni, oltre alla rubrica “Il cercatore d'alberi” su “La Stampa”. Ha pubblicato molti libri.

Antonella Mariotti è giornalista presso “La Stampa” dove è redattore esperto alla Cronaca di Torino. Laureata in matematica, scrive anche per “Tuttogreen”, il portale on line del quotidiano dedicato ai cambiamenti sociali e climatici. Si occupa con passione di Green e tutto ciò che rende il nostro vivere sostenibile per il pianeta.

Domenica 6 novembre la Fondazione Cosso organizza divertenti attività alla scoperta del meraviglioso parco storico che circonda il Castello di Miradolo.

Alle 15.30 visita guidata al parco “I miti degli alberi” e per i più piccoli laboratorio “Giochi d'autunno”.

È visitabile solo fino al 27 novembre la mostra “Pietro Porcinai. Giardino e paesaggio”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium