/ Eventi

Eventi | 17 novembre 2017, 13:19

Islam contro Islamismo: sabato convegno al Sermig di Torino

Appuntamento alle 10 presso il Salone dell'Arsenale della Pace

Islam contro Islamismo: sabato convegno al Sermig di Torino

Sabato 18 novembre alle 10, presso il Salone del Sermig - Arsenale della Pace di Torino (strada Borgo Dora 61), si svolgerà il convegno "Islam contro Islamismo. No alla violenza nel nome di Dio", organizzato dall'Associazione “Centro Culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte - Comitato regionale per i Diritti umani, dedicato all’analisi del ruolo dell’Islam nella lotta al fanatismo religioso.

L'Associazione è presieduta dallo scrittore Younis Tawfik, anch’egli componente del Comitato regionale per i Diritti umani.

L'evento, che vedrà  anche il contributo del Movimento interreligioso "Noi siamo con Voi" e dell'Associazione culturale Interdependence, si pone l'obiettivo di approfondire il complesso rapporto tra la religione e la cultura islamica e l’islamismo, inteso come ideologia politica fondamentalista e di divulgare gli autorevoli appelli dei Sapienti musulmani  e delle Scuole Islamiche classiche, diretti a contrastare ogni forma di integralismo. L’estremismo e la violenza islamista costituiscono una minaccia esiziale per la convivenza civile nei Paesi che ne vengono affetti o colpiti, ma anche per i Musulmani stessi e per la loro autentica tradizione spirituale, di cui costituiscono propriamente un tradimento e una sovversione.

Ad aprire i lavori alle 10 saranno Mauro Laus, presidente del Consiglio regionale e del Comitato regionale per i Diritti umani e Giampiero Leo, vicepresidente del Comitato regionale per i Diritti umani e portavoce del Movimento "Noi siamo con Voi".

Si segnalano inoltre gli interventi del professor Luca Patrizi - Università di Torino sul tema “Islamismi come eresie dell'Islam"; del professor Francesco Chiabotti, Università di Parigi su "Ortodossia e spiritualità islamica" e, nel pomeriggio, del dottor Mustafa Ceric, Gran Mufti emerito di Bosnia su “L'Islam Europeo: l'antica tradizione di una realtà contemporanea”.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium