Come al solito ricca di appuntamenti la programmazione del Teatro Regio di Torino. Ecco, di seguito, i principali eventi in calendario nella settimana dall’1 al 7 dicembre.
A DICEMBRE LA GRANDE DANZA AL REGIO • DAL 5 AL 10 LA FAVOLA DELLO SCHIACCIANOCI DI PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
Da martedì 5 a martedì 12 dicembre va in scena al Teatro Regio LO SCHIACCIANOCI di Pëtr Il’ič Čajkovskij, tratto dal racconto di E.T.A. Hoffmann: Lo schiaccianoci è il più natalizio dei balletti, e viene presentato qui nella ormai celebre edizione italiana firmata nella coreografia da Amedeo Amodio, con le scene e i costumi di Emanuele Luzzati e nell’interpretazione dei Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment, primi ballerini Taylor Stanley e Ashley Bouder del New York City Ballet. Il celebre balletto rivive in questa incantevole e fiabesca versione grazie al suo linguaggio colorato e immediato, con l’originale utilizzo di una voce narrante e dei giochi d’ombre. Le luci sono di Marco Policastro. L’Orchestra del Regio e il Coro di voci bianche del Regio e del Conservatorio sono diretti da Alessandro Ferrari.
Partner del Teatro Regio per questa produzione è IREN S.p.A.
TORINODANZA • GRAN FINALE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CON LA GAUTHIER DANCE COMPANY DI STOCCARDA
Venerdì 1 Dicembre al Teatro Regio ore 20.45, il Festival Torinodanza chiude l’edizione 2017 con una prima nazionale: la Gauthier Dance Company Theaterhaus Stuttgart presenta tre titoli: Uprising su coreografia di Hofesh Shechter, Killer Pig, di Sharon Eyal-Gai Behar e Minus 16, coreografato da Ohad Naharin. Posti a € 20 in vendita alla Biglietteria del Teatro Stabile, presso il Teatro Gobetti - Tel. 011.5169555. Info: www.torinodanzafestival.it e www.teatrostabiletorino.it.
IL REGIO IN PIEMONTE • CONCERTI AL TEATRO SELVE DI VIGONE E AL MUSEO BORGOGNA DI VERCELLI
Per Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Artisti del Teatro Regio, questa settimana sono previsti due appuntamenti: venerdì 1 dicembre alle ore 21 il gruppo C’era una volta… il Cinema si propone al Teatro Selve di Vigone con musiche di Ennio Morricone e John Williams; posti a € 12, info: Comune di Vigone - Tel. 011.9804269. Il sestetto vocale SoleVoci sarà impegnato domenica 3 dicembre ore 16 al Museo Borgogna di Vercelli, in programma musiche di Lennon-McCartney, Newman, Bennato, Ellington, Giacobetti e tradizionali gospel; posti a € 10, info: Museo Borgogna - Tel. 0161.252764.
CONFERENZA • INCONTRO DI PRESENTAZIONE DE “IL LAGO DEI CIGNI”, IN SCENA DAL 13 AL 19 DICEMBRE
Il balletto Il lago dei cigni sarà presentato al pubblico mercoledì 6 dicembre alle ore 17.30 al Piccolo Regio Puccini, in una conferenza a cura di Sergio Trombetta dal titolo:
Il lago dei cigni. Specchio di eterno amore, nel nome di Petipa. L’ingresso è libero. Il balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov interpretate dei Solisti e del Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, andrà in scena al Teatro Regio dal 13 al 19 dicembre.
IL SABATO DEL REGIO • PER IL NATALE CHE VERRÀ, LABORATORIO-GIOCO PER BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI
Sabato 2 dicembre alle ore 15 il Regio propone Operando a Natale: giochi, laboratori e visite animate per allietare con la musica e il teatro il periodo preferito dai più piccoli. L’iniziativa, della durata di due ore, è rivolta ai nuclei familiari con bambini dai 3 ai 10 anni. L’ingresso per gli adulti costa € 6 ed è gratuito per il bambino (uno per ciascun adulto pagante; per gli altri bambini del nucleo familiare è previsto il biglietto ridotto a € 5). Per informazioni e prenotazioni (entro venerdì 1 dicembre): Attività Scuola - Tel. 011.8815.209.
AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA
Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 1, martedì 5 e giovedì 7 dicembre: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 2 dicembre sono in programma 4 visite, alle ore 11, 11.45, 15 e 15.45 (in questo caso, le visite durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di euro 5). Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca (info e prenotazioni: tel. 011.8815.209).
IL BOTTEGHINO DEL REGIO
Stagione d’Opera e di Balletto: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti i titoli della Stagione: Lo schiaccianoci, Il lago dei cigni, Roberto Bolle and Friends e Turandot, Salome, L’Orfeo, Il barbiere di Siviglia, I Lombardi alla prima crociata, Evita, Il segreto di Susanna / La Voix humaine, Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. I biglietti sono in vendita anche presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2 - ore 10.30-18) e on line su www.vivaticket.it.
Stagione I Concerti: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti gli appuntamenti della Stagione concertistica.
Al Regio in famiglia: vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli e i concerti per le famiglie: La favola di Natale, Il carnevale degli animali, Il mio primo Barbiere, Ciottolino, Tutti dal Barbiere! e Riccioli di Barbiere.
Orari della Biglietteria: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16: un’ora prima degli spettacoli
Biglietteria - Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it