/ Eventi

Eventi | 14 marzo 2018, 14:39

"Uguali ma diversi" dell'Unitre

Giovedì alle 15.30 al liceo classico Massimo d’Azeglio

"Uguali ma diversi" dell'Unitre

Uguali o diversi? Frequentemente presenti nelle opere letterarie e nella mitologia, i gemelli hanno da sempre destato interesse da un lato per la grande somiglianza fisica e biologica che li accomuna, dall’altro per le grandi differenze sul piano psicologico e saranno tema di un incontro interdisciplinare organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci. L’evento si terrà giovedì 15 marzo 2018 alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Massimo D’Azeglio in via Parini 8 a Torino e sarà ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Partendo dai casi più conosciuti a tutti come Romolo e Remo, Castore e Polluce, i gemelli veneziani di Goldoni e quelli di Shakespeare nella “Dodicesima notte”, si approfondirà il tema dei gemelli e del parto gemellare nelle diverse specie di mammiferi. Nello specifico si parlerà di come la nascita gemellare sia influenzata da diversi fattori genetici e ambientali e di come la sua frequenza sia differente a seconda dei raggruppamenti etnici e delle caratteristiche individuali e familiari.

Interverranno: Giuseppe Ardito, docente Unitre del corso "Antropologia e biologia umana" e vice presidente Unitre Torino, Lucia Cellino, docente Unitre del corso "Come vivevano…. Società e costume" e direttore dei Corsi Unitre Torino, Vincenzo Prunelli, docente Unitre del corso "Medicina geriatrica".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium