/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2018, 18:52

Il Grand Tour del Salone del Libro di Torino parte domani da Aurora

Il primo appuntamento del ciclo di eventi promossi dal Salone si terrà alla Biblioteca “Calvino”: ospite lo scrittore Giuseppe Culicchia

Il Grand Tour del Salone del Libro di Torino parte domani da Aurora

Il Salone Internazionale del Libro di Torino parte dal quartiere Aurora.

È stato lanciato, infatti, il “Grand Tour”, nuova iniziativa rivolta alla città, promossa dal Salone in collaborazione con Colti – Consorzio delle librerie indipendenti, le Biblioteche civiche torinesi e lo Sbam. Il programma prevede 11 incontri tra librerie e biblioteche (di cui uno a Moncalieri) in avvicinamento alla prossima edizione della fiera.

Si comincia proprio da Aurora, perché il primo appuntamento, che si terrà domani, mercoledì 4 aprile, sarà ospitato dalla Biblioteca “Italo Calvino” di Lungo Dora Agrigento 94 (inizio alle 18.30). L’ospite sarà Giuseppe Culicchia, ma sarà anche l’occasione per lanciare “Regalibri”, giunta alla quarta edizione, mentre saranno anticipati alcuni contenuti di “Torino che legge”, che sarà poi presentata l’indomani. E l’evento, infatti, sarà anche un’occasione per portare con sé un libro da lasciare in biblioteca, dando ufficialmente il via alla raccolta dei volumi sul territorio della Circoscrizione 7.

All’incontro alla “Calvino” parteciperanno anche Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro, Marco Pautasso, direttore del Salone OFF, Luca Deri, presidente della Circoscrizione 7, e Maria Giangoia, direttrice della biblioteca. A coordinare gli interventi sarà Rocco Pinto, che con la sua libreria “Il Ponte sulla Dora” è uno dei punti di riferimento del quartiere Borgo Rossini.

Si parte quindi da Aurora per promuovere la lettura, presentando un calendario di iniziative legate al Salone che coinvolgerà tutta la città.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium