La Cina incontra Torino. Questo pomeriggio una delegazione di Siping, città di quattro milioni di abitanti situata a nord di Pechino, è stata ricevuta dal sindaco Chiara Appendino e dall'assessore al commercio Alberto Sacco. Ad accompagnare il gruppo, composto da sei rappresentanti della municipalità, due del settore farmaceutico e uno dell'immobiliare, Luca Colombatto del progetto "Vite ad Oriente" e Sofia Wang.
Situata nella provincia di Jilin, Siping ha una forte vocazione agricola come il resto del territorio circostante. Torino è dunque una tappa di un itinerario vario, che spazia dagli incontri istituzionali a quelli con gli attori economici, alla visita di aziende del mondo agrario e non. Obiettivo del tour è acquisire know how, comprare macchinari tecnologicamente avanzati e instaurare rapporti culturali e commerciali con le istituzioni e le imprese.
Dopo l'incontro con Appendino la delegazione incontrerà l'assessore regionale all'agricoltura Giorgio Ferrero, mentre nei prossimi giorni sono previsti meeting nel cuneese.
Il progetto “ Vite ad Oriente “ nasce dall’idea di Luca Colombatto quando sindaco di Barge decide di valorizzare lo storico rapporto culturale esistente da secoli tra la Cina e l’Italia e grazie all’aiuto delle principali associazioni culturali cinesi presenti in Piemonte, coordinate dall’Associazione Nuova Generazione Italo-cinese (ANGI) di Torino presenta il progetto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.