/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 09 luglio 2018, 13:33

Un giorno da alpini: trenta ragazzi in visita alla caserma Monte Grappa

Un'iniziativa inserita nel progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”, per favorire lo scampio e la cooperazione tra le nuove generazioni

Un giorno da alpini: trenta ragazzi in visita alla caserma Monte Grappa

Scoprire il mondo degli alpini andandoli a trovare direttamente "a casa". Trenta ragazzi e ragazze tra i 10 e 14 anni, nell’ambito del progetto estivo “Anch’io sono la Protezione Civile” organizzato dalla Protezione Civile in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini di Asti, hanno visitato qualche giorno fa la caserma “Monte Grappa” di Torino, sede del Comando della Brigata Alpina Taurinense e del Reparto Comando e Supporti Tattici.

Dopo la tipica cerimonia dell'alzabandiera, con l'inno nazionale suonato dalla fanfara, è partito un tour della caserma, guidato dal Tenente Colonnello Matteo Lombardozzi, comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici

Una breve visita alla Sala della Rimembranza ha fatto conoscere ai ragazzi la storia degli alpini dalle origini fino agli ultimi impegni internazionali.

La mattinata si è poi concentrata sulle attività addestrative e sui materiali ed equipaggiamenti in dotazione. I giovani visitatori hanno potuto così provare in prima persona gli apparati radio, realizzando alcune prove di collegamento.

Per finire, il “rancio” in mensa tutti insieme, per condividere anche a tavola un'altra occasione di scambio e confronto.

Un progetto importante per diffondere una cultura del rispetto e della cooperazione sociale tra i ragazzi. Un contesto formativo di alto livello, reso possibile grazie alla sinergia con le istituzioni pubbliche - l’esercito, i carabinieri e i vigili del fuoco - e attraverso piccole esercitazioni dal vivo. Tutti protagonisti, bambini e adulti, all'insegna della solidarietà e del servizio civile. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium