/ Eventi

Eventi | 09 ottobre 2018, 10:22

Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri, il 2018 edizione da record

Tutti i numeri della manifestazione, la prima senza la presenza del fondatore Paolo Casto: oltre 15 mila le presenze

Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri, il 2018 edizione da record

Domenica 7 ottobre si è conclusa l’edizione del 2018 della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri, che si è svolta all’Ex Foro Boario.

È stata la prima edizione senza la presenza di Paolo Casto, che ha sempre creduto fortemente, insieme a suo figlio Luca, nella promozione di una delle eccellenze di Moncalieri: la trippa. Il pubblico ha decretato un successo senza precedenti (sono stati stimati oltre 15.000 passaggi), partecipando con entusiasmo soprattutto alla “giornata del pentolone”, pieno fino al colmo, dentro al quale si sono cotti, fin dalle prime ore dell’alba, circa 30 quintali di trippa e verdure, per poi distribuire circa 3.000 porzioni. Il quantitativo di trippa del pentolone quest’anno si è esaurito alle ore 16, ben prima del solito. La Fiera è stata arricchita dalla presenza di un crescente numero di espositori enogastronomici e non solo, oltre a stand di artigiani e hobbisti, con i loro prodotti di alta qualità.

La giornata di venerdì 5 ottobre l’Associazione Filarmonica di Moncalieri ha accompagnato come di consueto l’inaugurazione ufficiale della Fiera, alla presenza anche delle istituzioni civili e militari, oltre alla rappresentanza ufficiale del Comune di Racconigi, con il quale quello di Moncalieri ha suggellato, proprio in questa occasione, un patto di promozione gastronomica, mirato a promuovere per prima cosa la trippa, che vede entrambi i Comuni impegnati con una fiera a lei dedicata, senza contare che sui territori di tutti e due vi è una Residenza Sabauda. All’inaugurazione presente anche il Maestro Ugo Viola che ha dedicato un commosso pensiero musicale all’amico Paolo.

A seguire si è svolto il Gran Galà della Trippa a cura del Catering Cucina Mobile di Ettore Ghibaudo e con il tenore Fulvio Oberto: un menù a base di trippa che ha deliziato i palati di tutti i presenti, tra cui Ernestina e Daniela Casto, il Sindaco di Moncalieri Paolo Montagna e l’Assessore Angelo Ferrero, il Sindaco di Racconigi Valerio Oderda e l’Assessore Annalisa Allasia; Elia Tarantino ha presentato la serata per poi tornare nella giornata di domenica con le riprese video della sua trasmissione dedicata alla Fiera.

Già dalle ore 16 di venerdì e per tutti i tre giorni della manifestazione, Radio Veronica One ha trasmesso in diretta dall’Ex Foro Boario, allietando le ore in Fiera con la sua musica, le trasmissioni e i dj set nelle serate di venerdì 5 e sabato 6.

Presenza fissa e preziosa quella della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Moncalieri che, oltre ad effettuare il servizio di punto soccorso della Fiera, ha proposto al pubblico dimostrazioni di manovre salvavita in età pediatrica, simulazioni di soccorso in caso di incidente stradale e lezione di sicurezza con istruttore qualificato. La C.R.I. ha partecipato anche con l’ambulanza attrezzata donata dall’Associazione Luca Casto Onlus, proprio con i proventi della Fiera del 2017 e del 2018, ma già in uso da settembre 2017, che è stata in mostra all’Ex Foro Boario per tutti i tre giorni della manifestazione.

Sabato 6 ottobre lo showcooking a cura dello chef Angelo Gotadoro del Ristorante C’era una volta ha visto la preparazione del tortello alla trippa con fonduta di Castelmagno. Nel pomeriggio di sabato e di domenica 7 si è poi animata l’area bimbi a cura dell’Associazione Casa del Benessere e delle Arti di Moncalieri; i bambini hanno avuto a loro disposizione per tutta la durata della Fiera anche altre attrazioni loro dedicate. Alle 19 buon successo per il TrippAperitivo, idea di Paolo Casto che quest’anno ha riscosso interesse da parte dei visitatori della Fiera. Allo svolgimento di questa iniziativa ha contribuito il Comitato Manifestazioni Carignano, anche con la famosa vellutata di Ciapinabò inserita nell’aperitivo.

Gran finale della Fiera domenica 7 ottobre: i cancelli hanno aperto al pubblico alle ore 10 e alle ore 12, come di consueto, si è tenuto il tradizionale assaggio della trippa da parte della Confraternita, che ha dato il via alla distribuzione. Presenti tutti e tre i giorni della Fiera con il loro stand istituzionale, durante la giornata di domenica Coldiretti Torino ha svolto laboratori di consumo critico con degustazione gratuita di prodotti a cura di agrichef di Campagna Amica.

Nel pomeriggio, il Gruppo Sbandieratori Musici e Figuranti di San Damiano d’Asti ha allietato i visitatori con le loro spettacolari esibizioni e la danza è stata protagonista con le danzatrici del ventre del Centro Aziza e i ballerini della Scuola di Ballo J.D.S. Dance di Denise Abrate. Nella serata di domenica un bellissimo spettacolo a cura di Patrizia Ghio al Teatro Civico Matteotti ha chiuso ufficialmente la Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri, edizione 2018, con la partecipazione di Enrico Balsamo, del duo Senso D’Oppio (facenti parte del cast di Zelig), del cantante Sergio Moses (che vanta un secondo posto a Sanremo) e dei ballerini di Bubble Gang e di Free Doodles, che hanno abbracciato la causa dello spettacolo, mettendo la loro arte gratuitamente al servizio di “Note per Paolo”, spettacolo che ha contribuito alla raccolta fondi per l’ambulanza donata alla C.R.I.

Assolutamente da ricordare tutti i numerosi volontari che hanno contribuito in modi diversi al buon esito dell’evento.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium